Redazione RHC : 5 Marzo 2024 09:26
L’ultima versione di Tiny Core Linux v15.0, rilasciata il 22 febbraio, dimostra che anche nel 2024 un sistema operativo con GUI completo può occupare molto meno spazio di Windows 95, rilasciato quasi 30 anni fa, pur rimanendo molto moderno e funzionale.
Damn Small Linux (DSL), nella sua ultima versione è diventata piuttosto grossa e ha iniziato a occupare circa 650 MB prima dell’installazione e 3,3 GB dopo. Tutto questo, sebbene impressionante, non si avvicina nemmeno a quello che vedremo oggi.
Tiny Core Linux è disponibile in due edizioni: x86 e x86-64, basate sul kernel 6.6.8, glibc 2.38 e inclusa la versione GCC 13.2. La distribuzione è offerta in tre versioni: Core – un’interfaccia di solo testo (17,8 MB), TinyCore con un desktop grafico (24 MB) e CorePlus (265 MB), che include dozzine di applicazioni aggiuntive.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come puoi vedere, anche la versione più grossa della distribuzione pesa quasi tre volte meno della suddetta DSL, mentre CorePlus con interfaccia grafica pesa molto meno di una applicazione di gioco Android media. Ma qua c’è un intero sistema operativo.
Nella versione TinyCore, la distribuzione dimostra un consumo incredibilmente basso di spazio su disco (24,4 MB dopo l’installazione) e RAM (52 MB dopo l’avvio), pur rimanendo un sistema operativo a tutti gli effetti in grado di funzionare su un moderno PC multi-core.
Nella CorePlus (265 MB), il suo avvio richiede pochi secondi, anche sui computer più vecchi.Tiny Core Linux si distingue tra le altre distribuzioni per la sua architettura unica: il sistema operativo è completamente caricato nella RAM, il che garantisce una velocità fulminea. Il sistema utilizza anche un proprio sistema di gestione dei pacchetti, che consente di installare applicazioni senza modificare il file system root.
Nonostante il suo minimalismo e l’approccio non standard all’installazione e al funzionamento, Tiny Core Linux, soprattutto nella versione CorePlus, offre un set completo di strumenti per la navigazione in Internet, per lavorare con documenti e altre attività. La distribuzione può anche essere configurata in modo flessibile per soddisfare le esigenze specifiche dell’utente, inclusa la creazione delle proprie immagini ISO.
Tiny Core Linux è un’ottima scelta per chi cerca un sistema operativo estremamente leggero, ma allo stesso tempo moderno e funzionale. La distribuzione è perfetta per far rivivere vecchie apparecchiature e per iniziare con Linux per la prima volta.
Puoi visualizzare l’elenco completo delle modifiche in Tiny Core Linux 15.0, nonché scaricare la distribuzione stessa, sul forum ufficiale del progetto.
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006