Chiara Nardini : 17 Maggio 2023 12:34
La TIM avvia una nuova challenge, questa volta tutta all’insegna del “made in italy” e della Cybersecurity
Si chiama ‘TIM Cybersecurity Made in Italy Challenge’. Sarò una challenge rivolta ad aziende, PMI, startup e scaleup italiane e internazionali per individuare soluzioni innovative da integrare nell’offerta di servizi cyber di Telsy, la società del Gruppo focalizzata nel settore della cybersecurity, che opera nell’ambito di TIM Enterprise.
La Challenge rientra tra le attività previste nell’ambito del programma di Open Innovation TIM Growth Platform, il nuovo modello di innovazione che punta sulla collaborazione industriale con società ad alto potenziale con l’obiettivo di accelerarne la crescita.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’iniziativa intende favorire lo sviluppo del settore Cyber al fine di accrescere il livello di sicurezza di Istituzioni, grandi aziende e PMI italiane.
Eugenio Santagata, Chief Public Affairs & Security Officer di TIM e Amministratore Delegato di Telsy ha dichiarato quanto segue: “L’Iniziativa ha il duplice obiettivo di sviluppare nuove soluzioni volte a contrastare il crescente fenomeno legato ai rischi informatici e arricchire il nostro portafoglio di servizi e prodotti che fanno uso di tecnologie innovative e proprietarie per una sicurezza made in Italy. Il mercato della sicurezza cibernetica in Italia sta crescendo in maniera significativa con un valore che oggi supera i 2 miliardi di euro. Siamo convinti che questo settore rappresenti una delle maggiori priorità di investimento digitale per il nostro Paese e confidiamo che anche grazie a questo tipo di iniziative si possa sensibilizzare l’attenzione di Pubbliche amministrazioni e imprese verso la transizione digitale”.
Saranno individuate le migliori soluzioni innovative di cybersecurity basate su tecnologie emergenti (Artificial Intelligence, Big Data ecc.).
Ai vincitori verrà offerta una partnership tecnologica e commerciale con TIM Enterprise e Telsy. Le società selezionate avranno infatti un accesso privilegiato al mercato della cybersecurity e la possibilità di crescere ulteriormente.
Quindi che innovazione sia!
L’Italia ha bisogno di soluzioni proprietarie create in Italia e sviluppate da italiani. Si tratta di un altro passo verso l’indipendenza tecnologica, un argomento del quale ogni giorno si parla sempre di più e sul quale occorrerebbe fare molto di più.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006