Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

TikTok non ci sta e fa causa allo stato del Montana per il ban della sua App Mobile

Redazione RHC : 23 Maggio 2023 11:10

TikTok ha intentato una causa ieri, contestando una nuova legge nello stato americano del Montana che vieta l’uso di un’app cinese per la condivisione di brevi video. Il Montana è diventato il primo stato degli Stati Uniti a vietare il servizio video popolare tanto amato dai più giovani.

TikTok sostiene che la legge del Montana, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio, viola i diritti dell’azienda e degli utenti alla libertà di parola garantiti dal Primo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti. 

La causa, intentata presso il tribunale distrettuale federale del Montana, sostiene che viola la disposizione della Costituzione americana sul commercio tra Stati e con l’estero.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

TikTok, di proprietà della società cinese ByteDance e utilizzato da oltre 150 milioni di americani, ha dovuto affrontare da tempo crescenti pressioni da parte dei legislatori e dei funzionari statali statunitensi per vietare l’app negli Stati Uniti per timori dell’influenza del governo cinese e dello spionaggio informatico.

Il Montana può imporre multe di 10.000 dollari per ogni violazione da parte di TikTok e altri 10.000 al giorno per il mancato rispetto del divieto. La legge non penalizza i singoli utenti di TikTok. Non è chiaro esattamente come il Montana applicherà il divieto per TikTok.

Mark Warner, presidente del Comitato per l’intelligence del Senato degli Stati Uniti, ha affermato che la probabilità che il divieto del Montana venga revocato rende ancora più necessario che il Congresso approvi un disegno di legge da lui presentato per dare al presidente nuovi poteri per vietare o imporre restrizioni su TikTok e altri prodotti di origine straniera.

TikTok stima che i suoi utenti attivi nel solo stato del Montana siano centinaia di migliaia, quando la popolazione di tutto il Montana è poco più di un milione.

La società afferma nella sua causa che “non ha e non condividerà mai i dati degli utenti statunitensi con il governo cinese e ha adottato misure significative per proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti di TikTok”.

La scorsa settimana, cinque utenti di TikTok del Montana hanno intentato una causa presso il tribunale federale per annullare il divieto statale dell’app. Tra gli imputati nella causa c’è Austin Knudsen, procuratore generale del Montana, responsabile dell’applicazione della legge. Emily Flower, portavoce di Knudsen, ha detto che lo stato è pronto per il contenzioso.

“Abbiamo anticipato le sfide legali e siamo pienamente preparati a difendere la legislazione che aiuta a proteggere la privacy e la sicurezza dei residenti del Montana”, ha affermato Flower con enfasi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Violazione Dati Personali dell’App Tua Abruzzo: Un ennesimo attacco alla Supply Chain

Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dat...

Un attacco alla Supply Chain colpisce L’Azienda Trasporti Milanesi ATM che lo comunica agli utenti

ATM (acronimo di Azienda Trasporti Milanesi) ha informato i propri utenti di un incidente di sicurezza che ha coinvolto l’app ufficiale. Nella serata di sabato 5 aprile, la società Mooney ...

Attacco hacker a Busitalia: compromessi i dati dei passeggeri

Un avviso è comparso sul sito ufficiale di Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. In mezzo agli aggiornam...

Riflessioni sul Patch Management. Dopo solo 4 ore dalla pubblicazione dell’exploit, lo sfruttamento

Abbiamo già osservato come il tempo tra la divulgazione pubblica di un exploit e il suo sfruttamento reale si stia accorciando sempre di più. Questa tendenza è direttamente legata alla ...

Una Azienda italiana Sta per essere Violata! Accesso in vendita e revenue da 10 milioni di dollari

Nelle ultime ore è comparso su sul noto forum underground chiuso in lingua russa XSS un annuncio particolarmente interessante pubblicato dall’utente redblueapple2. L’inserzione prop...