Redazione RHC : 13 Marzo 2023 07:18
La sicurezza online dovrebbe essere sempre la priorità per privati e aziende. Fra gli strumenti più efficaci per rafforzare la propria cybersecurity quando si naviga online, la VPN è una delle soluzioni più usate e apprezzate.
Nell’articolo di oggi scopriremo le funzionalità aggiuntive proposte da Threat Protection, un prodotto sviluppato dalla stessa azienda che ha curato e commercializzato il famoso servizio NordVPN, utilizzato da 14 milioni di utenti a livello internazionale.
Blocca le pubblicità più fastidiose e pericolose con Threat Protection.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Fino a poche settimane fa, Threat Protection era una funzionalità aggiuntiva offerta agli utenti che sottoscrivevano un abbonamento a NordVPN. A livello pratico, si tratta di uno strumento per la cybersecurity in grado di svolgere importanti compiti, come:
Threat Protection viene ora distribuito a sé stante rispetto ad altre soluzioni di cybersecurity del brand. Si tratta di un prodotto disponibile e compatibile con i principali sistemi operativi (tutte le ultime versioni di macOS e Windows).
Per quanto riguarda la navigazione online, è compatibile con i browser più utilizzati in Italia e nel resto del mondo. Se utilizzi Chrome, Firefox, Safari ed Edge, Threat Protection ti può offrire un livello aggiuntivo di sicurezza immediata.
Durante la navigazione online, Threat Protection bloccherà automaticamente siti e file potenzialmente dannosi. In qualsiasi momento, puoi controllare l’attività di TP, consultando un log completo settimanale in cui verranno elencati tutti i contenuti bloccati e i siti considerati rischiosi.
Blocca le pubblicità più fastidiose e pericolose con Threat Protection.
Dal punto di vista operativo, Threat Protection scansiona a fondo tutti i file eseguibili grandi fino a 20 MB. La scansione protettiva non riguarda file potenzialmente delicati e contenenti informazioni sensibili come PDF e DOC.
Nella sua attività di lotta ai virus durante la navigazione online, Threat Protection evita che gli utenti possano finire per sbaglio in siti potenzialmente dannosi, scansionando i file scaricati ed eliminando automaticamente quelli a rischio prima che possano arrecare danni concreti.
Durante la navigazione online, questo strumento è anche in grado di bloccare attivamente l’attività di monitoraggio. I cosiddetti “tracker”, strumenti utilizzati da società esterne per raccogliere informazioni personali e sensibili degli utenti, vengono infatti bloccati da Threat Protection.
Per quanto concerne invece le pubblicità online, Threat Protection limita e blocca le inserzioni potenzialmente dannose e fastidiose, come i pop-up. Oltre a limitare la visibilità sullo schermo, questi annunci pubblicitari possono anche essere vettori di infezioni, dato che in alcuni casi contengono al loro interno dei virus.
Fra i vantaggi di Threat Protection c’è sicuramente la sua leggerezza. Anche in esecuzione e durante le scansioni, non appesantisce il carico di lavoro sul tuo dispositivo. Per quanto riguarda la navigazione online, si può persino affermare che, oltre a non rallentare il lavoro, è in grado di velocizzarlo, rimuovendo elementi fastidiosi (come le pubblicità pop-up) e consentendo un caricamento più rapido delle pagine e dei contenuti.
Inizia a sfruttare le potenzialità di Threat Protection.
I prezzi di questo prodotto variano a seconda dell’abbonamento selezionato. Più lungo il periodo, minore sarà il costo mensile. Chi desidera provare Threat Protection senza impegno, può sfruttare la garanzia soddisfatti o rimborsati valida per 30 giorni dall’acquisto.
Questi sono alcuni esempi degli abbonamenti disponibili, con i relativi prezzi:
Acquistando NordVPN, la funzionalità Threat Protection sarà già inclusa. Se desideri una protezione superiore per i tuoi dispositivi, valuta questa opzione, oltre a dare un’occhiata alla gamma di prodotti sviluppati dal brand in ambito cybersecurity.
Iniziare a utilizzare Threat Protection è molto semplice. Sarà sufficiente seguire questi step:
Questo è tutto! Speriamo di averti chiarito le idee su Threat Protection, offrendoti qualche informazione utile su questo strumento per la protezione dalle minacce digitali.
Proteggi la tua sicurezza online con Threat Protection.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006