Redazione RHC : 27 Ottobre 2023 07:14
I ricercatori di sicurezza di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova campagna chiamata TetrisPhantom, che utilizza unità USB sicure per attaccare i sistemi governativi nei paesi della regione Asia-Pacifico.
Le unità USB sicure archiviano i file in una parte crittografata del dispositivo e vengono utilizzate per trasferire in modo sicuro i dati tra sistemi, anche in un ambiente isolato come ad esempio le reti Air Gap.
L’accesso alla sezione protetta viene effettuato utilizzando un software specializzato che decrittografa il contenuto in base alla password fornita dall’utente. Uno di questi programmi è UTetris.exe, che si trova nella parte non crittografata dell’unità USB.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli esperti hanno scoperto versioni infette da Trojan dell’applicazione UTetris distribuite su dispositivi USB sicuri in una campagna durata almeno diversi anni e mirata ai governi della regione Asia-Pacifico. TetrisPhantom utilizza una varietà di strumenti, comandi e componenti malware che indicano che il gruppo dietro a questa minaccia è qualificato e ben finanziato.
Secondo i ricercatori, l’attacco include strumenti e tecniche sofisticati, tra cui:
Kaspersky Lab ha inoltre fornito ulteriori dettagli sull’attacco utilizzando l’applicazione Utetris infetta, che inizia eseguendo un payload chiamato AcroShell sul computer bersaglio. Il loader stabilisce un collegamento di comunicazione con il server di Comando e Controllo (C2) e può ricevere ed eseguire payload aggiuntivi per rubare documenti e file riservati, nonché raccogliere informazioni sulle unità USB in uso.
Gli aggressori utilizzano le informazioni raccolte anche per ricercare e sviluppare un altro malware chiamato XMKR e il trojan UTetris.exe. Il modulo XMKR viene distribuito su un computer Windows ed è responsabile dell’infezione delle unità USB protette collegate al sistema per diffondere l’attacco a sistemi potenzialmente isolati.
Le funzionalità XMKR sul dispositivo includono il furto di file per scopi di spionaggio e la scrittura di dati su unità USB. Le informazioni sull’unità USB compromessa vengono quindi inviate al server C2 quando il dispositivo di archiviazione è connesso ad Internet infettato da AcroShell.
Gli esperti hanno confermato che gli attacchi vanno avanti da diversi anni e l’obiettivo principale di TetrisPhantom è lo spionaggio. I ricercatori notano un piccolo numero di reti governative infette, indicando un’operazione mirata.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006