Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Telegram Mostra i Muscoli sulla Moderazione! bloccati 15 milioni di canali nel 2024

Redazione RHC : 12 Dicembre 2024 16:02

E’ proprio vero che una vacanza a Parigi ti cambia la vita!

Il messenger di Telegram ha pubblicato dati sul blocco di gruppi e canali che violano le politiche e la legislazione della piattaforma. Sul sito ufficiale dell’azienda è apparsa una scheda con le statistiche.

Nel 2024 sono stati bloccati 15,3 milioni di gruppi e canali. Tra questi ci sono quasi 702mila comunità associate alla diffusione di materiale sugli abusi sessuali sui minori e circa 129mila gruppi e canali con orientamento terroristico. Inoltre, sono stati rimossi più di 100 milioni di contenuti terroristici.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il sito web dell’azienda riporta che Telegram blocca ogni giorno decine di migliaia di gruppi e canali, eliminando milioni di contenuti vietati. Le violazioni identificate includono incitamento alla violenza, distribuzione di materiale pedopornografico e commercio di beni illegali.

    Si chiarisce che il processo di moderazione prevede l’elaborazione dei reclami degli utenti e il monitoraggio proattivo. Dal 2015 queste misure vengono realizzate utilizzando tecnologie di machine learning. Nel 2024 Telegram ha introdotto nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, che hanno permesso di aumentare l’efficienza nell’identificazione e nel blocco dei materiali vietati.

    Ricordiamo che ad inizio di agosto, il fondatore di Telegram è stato arrestato in Francia nell’ambito di un’indagine relativa a crimini quali la distribuzione di immagini di abusi sessuali su minori, traffico di droga e frode. Dopo questo incidente, Durov ha difeso attivamente la sua piattaforma, poiché milioni di post e canali dannosi vengono cancellati ogni giorno.

    Durov è riuscito a evitare la detenzione pagando una cauzione di 5 milioni di euro. Secondo l’accordo, dovrà recarsi alla stazione di polizia due volte a settimana e rimanere in Francia fino alla conclusione del processo. L’imprenditore è stato interrogato per la prima volta il 6 dicembre in un tribunale di Parigi per un caso di moderazione insufficiente nel messenger di Telegram, ha scritto 20Minuti con riferimento all’AFP.

    Durov è arrivato in tribunale con i suoi avvocati David-Olivier Kaminsky e Christoph Ingren. L’uomo d’affari ha rifiutato di commentare in dettaglio, dicendo solo che ha fiducia nel sistema giudiziario francese. L’avvocato di Kaminsky ha definito assurda la posizione dell’accusa secondo cui Durov era coinvolto in crimini commessi tramite Telegram.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...