Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Telegram chiede una precisazione a Red Hot Cyber sul bug che coinvolge MacOS che pubblichiamo

Redazione RHC : 26 Maggio 2023 09:56

Come avevamo riportato recentemente nell’articolo “Un bug di Telegram consente di accedere alla fotocamera su Apple MacOS“, una vulnerabilità di sicurezza sembrava aver colpito il famoso messenger Telegram consentendo l’accesso alla telecamera di MacOS.

Successivamente avevamo riportato in un altro articolo dal titolo “Pavel Durov non ci stà. Il bug per l’accesso alla fotocamera di macOS da parte di Telegram è una montatura” che il fondatore e CEO di Telegram Pavel Durov aveva dato delle spiegazioni relativamente a questa notizia.

In sintesi Durov riportava che la vulnerabilità non era presente dicendo: “Se un utente malintenzionato avesse già accesso al tuo computer, potrebbe controllare la tua videocamera e il tuo microfono tramite Telegram. Ma se il computer è già compromesso, l’accesso al microfono tramite Telegram è l’ultimo dei problemi di cui preoccuparsi.“.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a formazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Due giorni dopo la pubblicazione di entrambi gli articoli, il portavoce di Telegram Remi Voughn scrive a Red Hot Cyber una mail in quanto chiede di dare diffusione del messaggio riportato.

    Come nostra consuetudine diamo sempre spazio a tutti coloro che vogliano interfacciarsi con RHC e con gli articoli pubblicati, pertanto con piacere riportiamo l’intera mail e ringraziamo Remi per la precisazione.

    Caro team di Red Hot Cyber,
    
    Mi chiamo Remi Vaughn e lavoro per Telegram Messenger. Ti contatto oggi in merito al tuo articolo, Un bug di Telegram consente di accedere alla fotocamera su Apple MacOS. Temo di dover chiedere alcune correzioni.
    
    Questa debolezza proposta non mette a rischio gli utenti per impostazione predefinita. Affinché si verifichi la situazione sollevata dal ricercatore, un utente deve avere un malware installato sul proprio sistema. Questo rappresenta uno scenario game-over per le app.
    
    Questa situazione ha più a che fare con la sicurezza delle autorizzazioni di Apple che con Telegram e di conseguenza può potenzialmente influire su qualsiasi app macOS. Il vero problema è che sembra possibile aggirare le restrizioni sandbox di Apple create appositamente per prevenire tale abuso di app di terze parti.
    
    Tuttavia, Telegram ha apportato le modifiche che poteva fare dalla sua parte e l'aggiornamento è disponibile su App Store. Coloro che utilizzano l'app scaricata dal nostro sito all'indirizzo macos.telegram.org non sono mai stati a rischio.
    
    Spero che tu possa includere queste informazioni nell'articolo. Grazie mille per il tuo tempo.
    
    Saluti,
    Remi Vaughn

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...

    L’Operazione Endgame Continua: colpo duro ai clienti della botnet Smokeloader. Scattano gli arresti

    A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...

    Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

    I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...