
Spyware di Stato: Il Governo Italiano Ammette la Sorveglianza attraverso lo spyware Graphite
In relazione al caso Paragon, il governo italiano dopo aver respinto le accuse, ha modificato la sua versione dei fatti di fronte alla crescente pressione
In relazione al caso Paragon, il governo italiano dopo aver respinto le accuse, ha modificato la sua versione dei fatti di fronte alla crescente pressione
Ne avevamo discusso di recente, analizzando il caso Paragon in Italia, che ha portato alla sorveglianza di diversi cittadini italiani. Uno scandalo che, come spesso
Politica, informatica e privacy. Una triade alla continua ricerca di equilibrio con una storia di conflitti che ha origini dall’introduzione dei personal computer a livello
Spesso parliamo di Backdoor e di come queste qualora presenti possano essere scoperte e utilizzate dai malintenzionati. E oggi ci troviamo a commentare un ennesimo
La Francia si sta preparando ad approvare leggi che potrebbero rivoluzionare la sicurezza online, obbligando i fornitori di servizi di telecomunicazioni a installare backdoor nelle
La Procura generale belga ha avviato un’indagine su una fuga di dati del Servizio di sicurezza dello Stato (VSSE) presumibilmente effettuata da hacker cinesi. Secondo
I giornalisti di TechCrunch e gli esperti di sicurezza informatica hanno scoperto che in Italia esiste un’azienda che produce uno spyware commerciale chiamato Spyrtacus per clienti governativi.
Un attivista per i diritti dei rifugiati è stato preso di mira con uno spyware sofisticato, secondo un avviso inviatogli da Apple. David Yambio, leader
Negli ultimi anni, il commercio di vulnerabilità informatiche è diventato un settore estremamente redditizio, al punto da essere considerato una vera e propria industria parallela
La società israeliana Paragon Solutions, il cui spyware Graphite è stato utilizzato per colpire almeno 90 persone in due dozzine di Paesi, ha interrotto il
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006