
Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non
E ora di definire nuove policy e procedure. E’ ora di regolamentare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa all’interno delle aziende. Il Generative AI Cloud and Threat
L’esposizione al rischio è un concetto fondamentale in ambito tecnologico e aziendale, che si riferisce alla potenziale vulnerabilità di un sistema, di dati o di
Nel contesto dell’informatica e della cybersicurezza, la probabilità di accadimento rappresenta uno dei concetti fondamentali per valutare e gestire i rischi. Si tratta della stima
Nel panorama degli anni ’90, il concetto di “phishing” ha avuto origine tra gli hacker desiderosi di acquisire informazioni sensibili da utenti ignari attraverso l’inganno,
Il framework ESG, o Environmental, Social and Governance, è un approccio di valutazione e gestione dei rischi e delle opportunità legati all’ambiente, alla sostenibilità sociale
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006