
Phishing della “truffa da 1 centesimo”. Arrestato 19enne sospetto nei Paesi Bassi
Martedì 10 settembre un uomo di 19 anni è stato arrestato nella città di Amersfoort perché sospettato di aver partecipato ad una truffa di phishing. In precedenza
Martedì 10 settembre un uomo di 19 anni è stato arrestato nella città di Amersfoort perché sospettato di aver partecipato ad una truffa di phishing. In precedenza
Il team McAfee ha scoperto un nuovo tipo di malware mobile che prende di mira le chiavi mnemoniche contenenti 12 parole utilizzate per recuperare portafogli di criptovaluta.
Il team di Malwarebytes ha scoperto che il gruppo ransomware RansomHub utilizza lo strumento legittimo TDSSKiller per disabilitare gli strumenti EDR su un dispositivo. Oltre a TDSSKiller, i criminali
In data 3/9/24 sul celebre forum “Breached” è comparso un post dove il Threat Actors 888 mette in vendita un database con diverse informazioni sui
E’ stata segnalata da Alessandro Bottonelli la ricezione di email di spam che sembrano provenire da LinkedIn. Queste email, benché apparentemente legittime, presentano caratteristiche sospette
Da un sondaggio globale commissionato da Kaspersky Lab è emerso che il 41% delle aziende ha un disperato bisogno di specialisti della sicurezza informatica. Gli
I ricercatori di cybersecurity hanno scoperto una nuova e allarmante minaccia: una campagna di phishing basata su codici QR, chiamata “quishing“. Questo attacco sfrutta in
Recentemente, FortiGuard Labs, una divisione di ricerca di Fortinet, ha rilevato una nuova campagna di phishing che diffonde malware attraverso un documento Excel allegato a un’e-mail. L’analisi
In Francia sono stati rivelati i dettagli del controllo giudiziario sotto il quale è stato sottoposto il fondatore di Telegram, Pavel Durov. Dopo il suo arresto il 24 agosto all’aeroporto di
I ricercatori di BforeAI hanno identificato una massiccia campagna di phishing contro le catene internazionali di pizzerie, con conseguenti perdite finanziarie significative. L’indagine è iniziata dopo aver
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006