
La backdoor Vo1d infetta 1,3 milioni di set-top box Android in 197 paesi
Gli specialisti Doctor Web riferiscono che una nuova backdoor ha infettato quasi 1.300.000 set-top box TV basati su Android in 197 paesi del mondo. Questo malware è
Gli specialisti Doctor Web riferiscono che una nuova backdoor ha infettato quasi 1.300.000 set-top box TV basati su Android in 197 paesi del mondo. Questo malware è
A partire dal 1° ottobre 2024, WordPress introdurrà un nuovo requisito per gli account con accesso agli aggiornamenti di plugin e temi per abilitare l’autenticazione a due fattori
Gli analisti McAfee hanno scoperto che almeno 280 applicazioni Android sono infette dal malware SpyAgent. Gli hacker utilizzano la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per
Nel periodo tra luglio 2023 e giugno 2024, 26 gruppi di ransomware hanno condotto attacchi mirati contro 71 organizzazioni in Cina, portando a un aumento
E’ stata segnalata da Alessandro Bottonelli la ricezione di email di spam che sembrano provenire da LinkedIn. Queste email, benché apparentemente legittime, presentano caratteristiche sospette
I ricercatori di sicurezza cinesi hanno recentemente scoperto attacchi che utilizzano la vulnerabilità CVE-2024-30051 (punteggio CVSS: 7,8), utilizzata negli attacchi informatici legati a QakBot, un noto trojan bancario. La vulnerabilità
Gli analisti di JFrog hanno scoperto un nuovo attacco, a cui hanno dato il nome Revival Hijack . Si è scoperto che gli aggressori registrano nuovi progetti
Gli hacker stanno abusando di GitHub per distribuire il malware Lumma Stealer, che ruba informazioni. Gli aggressori mascherano il malware sotto false correzioni, che pubblicano
Recentemente, FortiGuard Labs, una divisione di ricerca di Fortinet, ha rilevato una nuova campagna di phishing che diffonde malware attraverso un documento Excel allegato a un’e-mail. L’analisi
Sul famoso forum underground Breach Forums è stata scoperta una seria minaccia alla sicurezza per gli utenti dei dispositivi Apple. Un hacker con lo pseudonimo
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006