
DeepSeek o DeepScam? Quando Google ti fa scaricare un virus con un click!
La rapida crescita della popolarità di DeepSeek, in mezzo alle controversie sulla privacy, ha attirato l’attenzione non solo degli utenti, ma anche dei criminali informatici.
La rapida crescita della popolarità di DeepSeek, in mezzo alle controversie sulla privacy, ha attirato l’attenzione non solo degli utenti, ma anche dei criminali informatici.
Gli aggressori hanno introdotto una nuova tattica negli attacchi all’ecosistema npm: due pacchetti dannosi modificano segretamente librerie legittime già installate sul sistema per incorporare una
Di recente, si è verificata una grave perdita di dati presso ESHYFT, un’azienda di tecnologia sanitaria nel New Jersey, USA. Le informazioni sensibili di oltre
Sono state scoperte due estensioni dannose nel VSCode Marketplace che nascondevano un ransomware. Uno di questi è apparso sullo store Microsoft nell’ottobre dell’anno scorso, ma
Recentemente Google ha rilasciato un urgente bug fix relativo ad una nuova vulnerabilità monitorata con il CVE-2025-2783. Si tratta di una grave falla di sicurezza
Il CERT-AgID ha più volte segnalato attività di smishing a tema INPS che continuano a colpire il territorio italiano. L’obiettivo, come già evidenziato, è il furto
Nella giornata di ieri, nel noto forum del dark web BreachForum, l’utente dallo pseudonimo Alcxtraze sostiene di aver trafugato un database del noto sito italiano
Il gruppo di cyber spionaggio RedCurl (noto anche come EarthKapre) è stato individuato nel gennaio 2025 mentre conduceva una sofisticata campagna mirata a studi legali
Nelle ultime ore, Ama, l’azienda comunale responsabile della gestione dei rifiuti di Roma, ha subito un attacco informatico ai propri sistemi. La società ha attivato
Entro il 1° settembre 2025, più di 60 organizzazioni scientifiche che operano nel campo delle tecnologie genetiche dovranno trasferire le informazioni al National Genetic Information
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006