
SteelFox: Quando il KeyGen ha un prezzo maggiore del del software stesso
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno parlato del nuovo malware SteelFox, che si maschera da programmi popolari come Foxit PDF Editor e AutoCAD Sfrutta la potenza delle
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno parlato del nuovo malware SteelFox, che si maschera da programmi popolari come Foxit PDF Editor e AutoCAD Sfrutta la potenza delle
RedLine Stealer è un infostealer avanzato distribuito come “Malware-as-a-Service” (MaaS), uno strumento creato per raccogliere e sottrarre informazioni sensibili dai dispositivi compromessi. Identificato per la
L’esperto di sicurezza informatica Alexander Hagenah ha pubblicato lo strumento Chrome-App-Bound-Encryption-Decryption per aggirare la nuova funzionalità di sicurezza App-Bound Encryption in Chrome, progettata per proteggere
Gli esperti di Zscaler stimano che tra giugno 2023 e aprile 2024 attraverso il Google Play Store ufficiale siano state distribuite più di 200 applicazioni dannose, che
A partire dal 2023, Rilide è emerso come una minaccia in crescita nel panorama degli infostealer. Prendendo di mira principalmente browser basati sul motore Chromium,
I ricercatori di Recorded Future hanno scoperto che gli aggressori dietro il malware Rhadamanthys hanno aggiunto nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (AI). Una nuova funzionalità chiamata Seed Phrase Image Recognition
Gli sviluppatori dei popolari infostealer hanno informato i clienti di aver imparato a bypassare la funzionalità di crittografia di Chrome e a raccogliere cookie di autenticazione precedentemente crittografati.
Recentemente, Dell Technologies, una delle principali aziende tecnologiche americane, è stata coinvolta in un presunto data breach. Un hacker, noto con l’alias “grep”, ha dichiarato
Palo Alto Networks in un nuovo rapporto ha descritto le attività dei gruppi di hacker associati all’intelligence nordcoreana. I gruppi, spesso indicati come Lazarus nei resoconti pubblici, lavorano
Cybernews ha effettuato una analisi sui rischi per gli utenti Android associati a permessi eccessivi nelle applicazioni più diffuse. Secondo gli esperti, molti programmi richiedono un
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006