
L’Europa non molla sui chip: in arrivo il Chips Act 2 per la sovranità tecnologica
Il futuro delle tecnologie chiave in Europa si decide ora. Il vecchio continente sa che deve giocare tutte le carte in suo possesso per diventare un
Il futuro delle tecnologie chiave in Europa si decide ora. Il vecchio continente sa che deve giocare tutte le carte in suo possesso per diventare un
La Cina ha completato l’installazione di un sistema unico di elaborazione dei dati, un datacenter sottomarino al largo dell’isola di Hainan. Il complesso è una capsula lunga
Negli Stati Uniti i data center stanno proliferando a un ritmo incredibile, consumando enormi quantità di energia e mettendo a dura prova le reti elettriche.
Non è la prima volta che in Italia infrastrutture critiche vengono messe fuori uso da problemi legati a cavi danneggiati o rotture di fibre ottiche.
Bologna, Italia – 15 ottobre 2024 – Grazie al cloud object storage DS3 di Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, Eurosystem SpA, System
L’energia nucleare, una volta considerata in declino, sta tornando sotto i riflettori, soprattutto grazie all’interesse di giganti tecnologici come Google. Il settore tecnologico sta riconoscendo
Si prevede che la quota del consumo globale di elettricità utilizzata dai data center potrebbe salire dall’attuale 2% a oltre il 20% entro il 2030.
Google si prepara a costruire quello che sarà il primo cavo sottomarino in fibra ottica che collegherà i continenti di Africa e Australia. L’annuncio di Google fa
Per consentire una crescita globale dell’intelligenza artificiale, occorre risolvere il problema della mancanza di elettricità. Secondo i rappresentanti delle principali aziende tecnologiche, tra cui il miliardario Elon
Negli ultimi giorni un incendio è divampato in un data center francese ha causato interruzioni del servizio di alcune aziende tedesche e dei loro relativi
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006