Redazione RHC : 16 Agosto 2021 10:36
T-Mobile ha riportato domenica, che sta esaminando un post sul noto forum online RaidForums, che afferma di vendere una grande quantità di dati sensibili dei suoi clienti.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Motherboard ha riferito di essere in contatto con il venditore dei dati, che ha affermato di aver preso dati dai server di T-Mobile che includevano numeri di previdenza sociale, nomi, indirizzi e informazioni sulla patente di guida relative a oltre 100 milioni di persone.
Dopo aver esaminato i campioni dei dati, Motherboard ha riferito che la perdita sembra autentica.
“Siamo a conoscenza di queste affermazioni fatte in un forum underground e abbiamo indagato sulla loro validità”
ha detto un portavoce di T-Mobile in un’e-mail a The Verge.
“Al momento non abbiamo ulteriori informazioni da condividere”.
Non è chiaro quando sia stato possibile accedere a questi dati, ma T-Mobile è stato l’obiettivo di diverse violazioni dei dati negli ultimi anni, l’ultima nel dicembre 2020.
Durante quell’incidente, le informazioni relative alle chiamate e ai numeri di telefono di alcuni dei suoi clienti sono state esposte, ma la società ha dichiarato all’epoca di non erano incluse informazioni più sensibili come nomi o numeri di previdenza sociale.
Nel 2018, i black hacker hanno avuto accesso alle informazioni personali di circa 2 milioni di clienti T-Mobile che includevano nomi, indirizzi e numeri di conto e nel 2019, alcuni dei clienti prepagati di T-Mobile sono stati colpiti da una violazione che ha anche avuto accesso a nomi, indirizzi e account numeri.
Una violazione del marzo 2020 ha esposto le informazioni finanziarie di alcuni clienti T-Mobile, i numeri di previdenza sociale e altre informazioni sull’account.
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006