Carlo Di Pietro : 27 Maggio 2022 07:10
Autore: Carlo M. Di Pietro
Data Pubblicazione: 23/05/2022
Il Ministero dello Sviluppo Digitale della Federazione Russa ha riferito che RuTube è ancora in fase di recupero dopo l’attacco informatico del 9 maggio scorso.
L’hosting video russo RuTube si sta ancora riprendendo da un massiccio attacco informatico. Lo riporta TASS con riferimento al servizio stampa del Ministero dello Sviluppo Digitale (Министерство цифрового развития, связи и массовых коммуникаций Российской Федерации).
“Al momento RuTube è ancora in fase di tuning. Per motivi di sicurezza, stiamo aprendo l’accesso alle funzioni della piattaforma in più fasi”
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha reso noto il Ministero dello sviluppo digitale. Si precisa che la data esatta di ultimazione dei lavori di ripristino della piattaforma è ancora sconosciuta.
Lo stesso Ministero ha anche riferito che ora tutti possono trasmettere su RuTube contemporaneamente. L’hosting video prevede di tornare presto ai volumi precedenti in termini di numero di trasmissioni.
L’amministratore delegato dell’azienda, Alexander Moiseev, ha parlato pubblicamente dei possibili autori dell’attacco a RuTube. La direzione avrebbe ammesso il coinvolgimento nell’hacking di ex dipendenti dell’azienda. RuTube ha anche chiesto alle forze dell’ordine di indagare sul crimine informatico.
Il fatto che RuTube sia stato attaccato dagli hacker è stato riportato dai media già il 9 maggio. Inoltre, sulla rete si sono diffuse informazioni sulla perdita del codice sorgente del sito, senza cui la risorsa non può essere ripristinata correttamente. Il servizio stampa della società ha confermato le informazioni sull’attacco informatico, ma ha chiarito che il codice sorgente non è andato perso.
Il commento dell’azienda è apparso martedì 10 maggio sul Telegram RuTube.
Secondo i rappresentanti di RuTube, il servizio ha dovuto affrontare il più potente attacco informatico della sua storia.
“È importante capire che l’hosting video è costituito da petabyte di dati di archivio e centinaia di server. Il recupero richiederà più tempo di quanto inizialmente previsto dagli ingegneri. Tuttavia, le fosche previsioni non hanno nulla a che fare con lo stato attuale delle cose: il codice sorgente è disponibile, la libreria è intatta”
si legge nel messaggio.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006