Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Svelati i dettagli del recupero di RuTube dopo un attacco informatico

Carlo Di Pietro : 27 Maggio 2022 07:10

Autore: Carlo M. Di Pietro
Data Pubblicazione: 23/05/2022

Il Ministero dello Sviluppo Digitale della Federazione Russa ha riferito che RuTube è ancora in fase di recupero dopo l’attacco informatico del 9 maggio scorso.

L’hosting video russo RuTube si sta ancora riprendendo da un massiccio attacco informatico. Lo riporta TASS con riferimento al servizio stampa del Ministero dello Sviluppo Digitale (Министерство цифрового развития, связи и массовых коммуникаций Российской Федерации).

“Al momento RuTube è ancora in fase di tuning. Per motivi di sicurezza, stiamo aprendo l’accesso alle funzioni della piattaforma in più fasi”

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    ha reso noto il Ministero dello sviluppo digitale. Si precisa che la data esatta di ultimazione dei lavori di ripristino della piattaforma è ancora sconosciuta.

    Lo stesso Ministero ha anche riferito che ora tutti possono trasmettere su RuTube contemporaneamente. L’hosting video prevede di tornare presto ai volumi precedenti in termini di numero di trasmissioni.
    L’amministratore delegato dell’azienda, Alexander Moiseev, ha parlato pubblicamente dei possibili autori dell’attacco a RuTube. La direzione avrebbe ammesso il coinvolgimento nell’hacking di ex dipendenti dell’azienda. RuTube ha anche chiesto alle forze dell’ordine di indagare sul crimine informatico.

    Il fatto che RuTube sia stato attaccato dagli hacker è stato riportato dai media già il 9 maggio. Inoltre, sulla rete si sono diffuse informazioni sulla perdita del codice sorgente del sito, senza cui la risorsa non può essere ripristinata correttamente. Il servizio stampa della società ha confermato le informazioni sull’attacco informatico, ma ha chiarito che il codice sorgente non è andato perso.

    Il commento dell’azienda è apparso martedì 10 maggio sul Telegram RuTube.

    Secondo i rappresentanti di RuTube, il servizio ha dovuto affrontare il più potente attacco informatico della sua storia.

    “È importante capire che l’hosting video è costituito da petabyte di dati di archivio e centinaia di server. Il recupero richiederà più tempo di quanto inizialmente previsto dagli ingegneri. Tuttavia, le fosche previsioni non hanno nulla a che fare con lo stato attuale delle cose: il codice sorgente è disponibile, la libreria è intatta”

    si legge nel messaggio.

    Carlo Di Pietro
    Giornalista, libero professionista e ausiliario di P.G. specializzato in gare d’appalto, e-commerce, hardware, software, reti e grafica pubblicitaria. Appassionato di informatica dal 1990, smanettone nei ritagli di tempo.

    Articoli in evidenza

    Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

    La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...