fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

“Suo figlio è con me. Paghi se vuole rivederlo!”. Le tattiche di estorsione si evolvono verso nuove dimensioni

Redazione RHC : 8 Maggio 2024 15:08

Durante la sessione di Google Security Threat Intelligence, tenutasi nell’ambito della conferenza RSA a San Francisco, sono venuti a conoscenza di nuovi metodi molto allarmanti di pressione psicologica che i criminali informatici utilizzano nei loro attacchi di estorsione.

Charles Carmakal, CTO di Mandiant, ha descritto casi in cui gli aggressori hanno effettuato chiamate vocali ai dirigenti dell’azienda imitando i numeri di cellulare dei loro figli utilizzando lo spoofing telefonico o lo scambio di SIM.

Pensate al dilemma psicologico che un manager si trova ad affrontare quando vede una telefonata di suo figlio, ma sente la voce di qualcun altro non appena alza la cornetta”, ha fatto un esempio Carmakal, suggerendo che in questo caso, ogni genitore probabilmente accetterà qualsiasi condizione posta dagli aggressori, solo per proteggere i suoi figli.

Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano

Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.

Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg

Promo Corso CTI

Questo è il passo successivo nell’evoluzione delle tattiche ransomware, che ora sono andate ben oltre la semplice crittografia dei file e il furto dei dati“, ha spiegato Carmakal. “I criminali sono passati da semplici attacchi contro le aziende, i loro clienti e i loro dati, ad attacchi più mirati contro la gente comune”.

Il problema dell’estorsione è particolarmente acuto per gli ospedali, le aziende biotecnologiche e altre organizzazioni sanitarie i cui dipartimenti IT detengono quantità significative di informazioni sensibili.

Nel frattempo, secondo i commenti di Sandra Joyce, capo dell’intelligence globale di Mandiant, decidere di pagare un riscatto sotto la pressione del ransomware potrebbe violare i requisiti dell’OFAC, soprattutto se il pagamento è destinato a un paese sanzionato. Tutto ciò lascia ai manager scelte impossibili.

John Hultquist, principale analista di Mandiant, sottolinea la trasformazione della criminalità digitale: dal settore bancario al commercio al dettaglio, è diventata un problema globale che colpisce tutti i settori dell’economia. Secondo lui, lo sviluppo delle criptovalute ha semplificato la monetizzazione dei crimini digitali, portando a un’escalation da semplici violazioni a estorsioni sistematiche.

Questi cambiamenti nei metodi ransomware non solo rendono più difficile la protezione dei dati, ma stanno anche portando molte aziende a riconsiderare le proprie priorità in materia di sicurezza, dal concentrarsi sulla protezione di sistemi e dati all’aumento della sicurezza dei dipendenti e delle loro famiglie.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...