Redazione RHC : 28 Agosto 2024 07:37
I ricercatori di Check Point Research (CPR) hanno scoperto un nuovo prodotto software dannoso chiamato Styx Stealer, in grado di rubare dati del browser, sessioni di messaggistica di Telegram e Discord, nonché criptovaluta.
Nonostante la sua comparsa recente, questo virus è già stato riscontrato in diversi attacchi.
Lo sviluppatore di Styx Stealer è stato collegato a uno dei gruppi di minacce dietro il malware Agent Tesla, noto come Fucosreal. Durante il debug di Styx Stealer, lo sviluppatore ha commesso un grave errore e ha divulgato i dati del suo computer, consentendo ai ricercatori di ottenere una quantità significativa di informazioni, inclusi dati dei clienti, profitti e informazioni di contatto di altri partecipanti al crimine informatico.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Styx Stealer è stato creato sulla base di una versione precedente di un altro noto virus, Phemedrone Stealer, diventato ampiamente noto dopo aver sfruttato una vulnerabilità in Windows Defender SmartScreen all’inizio del 2024. Phemedrone era originariamente disponibile su GitHub, ma è stato successivamente rimosso, portando a varie modifiche, una delle quali era Styx Stealer.
Questo software dannoso viene venduto tramite il sito Web styxcrypter[.]com e include funzionalità per l’avvio automatico, il monitoraggio degli appunti e la protezione contro l’analisi.
CPR ha scoperto che lo sviluppatore di Styx Stealer ha anche creato e utilizzato bot di Telegram per trasmettere dati rubati. Durante le indagini, è stato rivelato che il creatore di Styx Stealer stava interagendo attivamente con un altro criminale informatico noto come Mack_Sant, che gli ha fornito un token da utilizzare in Styx Stealer.
Ulteriori informazioni ottenute durante l’indagine hanno rivelato che Styx Stealer è stato utilizzato in attacchi contro aziende di vari settori industriali, tra cui quello dei diamanti, quello metallurgico e altri. Tuttavia, nonostante i tentativi attivi di diffondere malware, i ricercatori sono riusciti a prevenire danni ai clienti.
Questo caso è un ottimo esempio di come anche i criminali informatici più esperti possano commettere errori che rivelano le loro identità e i loro piani. A seguito di un errore dello sviluppatore Styx Stealer, Check Point Research è riuscita a ottenere dati importanti che aiuteranno nella lotta contro le minacce informatiche e proteggeranno le aziende da tali attacchi.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006