Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Spotify lancia una nuova funzione: il DJ radiofonico

Alessia Tomaselli : 1 Marzo 2023 16:00

Spotify si sta preparando a rivoluzionare il settore dello streaming musicale.

Ha lanciato una nuova funzione simile a quella dei DJ radiofonici, ma alimentata da un’intelligenza artificiale, la quale fornisce commenti tra un brano e l’altro.

TechCrunch ha riferito che Spotify ha presentato una nuova funzione progettata per imparare il più possibile sull’utente in modo da poter fornire le migliori canzoni in base ai suoi gusti specifici.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Questa funzione si chiama “DJ” ed è separata da DJ radio, che probabilmente verrà abbandonata una volta che DJ sarà ampiamente adottato.

    DJ: che cos’è e cosa fa

    Che cos’è il DJ? Il concetto è piuttosto semplice. La funzione offrirà agli utenti una selezione curata di musica e, tra un brano e l’altro, una voce AI fornirà commenti sugli artisti che si stanno ascoltando.

    Man mano che gli utenti continueranno a utilizzare il DJ, l’intelligenza artificiale imparerà a conoscere meglio il tipo di musica che l’utente desidera ascoltare e, grazie a questa conoscenza, creerà un’esperienza di ascolto personalizzata.

    L’obiettivo di Spotify nell’implementazione di questo software è quello di espandere gli usi di Spotify, che sono tipicamente incentrati sulle playlist personalizzate e sull’interazione con l’app per trovare il brano desiderato.

    Con l’introduzione di un assistente AI che apprende i gusti degli utenti, Spotify potrebbe trasformarsi in un’app che riproduce continuamente un flusso di musica personalizzata, eliminando la necessità per l’utente di cercare manualmente nuova musica.

    La nuova funzionalità DJ nell’app Spotify

    Cosa succederà esattamente?

    Al momento, DJ è in versione beta ed è disponibile in inglese solo per gli abbonati a Spotify Premium negli Stati Uniti e in Canada ma probabilmente presto sarà disponibile per tutti.

    Negli Stati Uniti e in Canada la funzione DJ si trova nella sezione Music Feed della pagina iniziale. Premendo Play e poi toccando la scheda DJ per avviare la funzione, lo strumento dotato di intelligenza artificiale inizierà a riprodurre la musica e, tra un brano e l’altro, farà alcuni commenti sul contesto in cui sono stati creati i brani, come le collaborazioni, la produzione, fatti curiosi e altro ancora.

    In particolare, Spotify afferma che l’intelligenza artificiale selezionerà le vecchie e nuove playlist degli utenti e sceglierà la musica basandosi su questi parametri.

    Man mano che gli utenti continueranno a utilizzare la funzione, i brani consigliati dall’intelligenza artificiale miglioreranno sempre di più.

    Inoltre, Spotify afferma nel suo comunicato stampa che DJ è alimentato dalla tecnologia AI generativa di OpenAI, che è stata fornita ai redattori musicali della piattaforma e ha rilasciato informazioni approfondite su musica, artisti e generi.

    Alessia Tomaselli
    Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...