Redazione RHC : 21 Ottobre 2023 22:22
In una base militare nel sud di Israele, in un centro di controllo, cinque soldati monitorano su un enorme schermo i movimenti di centinaia di migliaia di abitanti di Gaza.
Lo schermo mostra una mappa in tempo reale del nord di Gaza, un’area densamente popolata di circa 1,1 milioni di residenti a cui recentemente l’esercito israeliano ha consigliato di spostarsi a sud per la propria sicurezza.
Utilizzando dati in gran parte raccolti da più di 1 milione di cellulari, la mappa consente ai soldati di stimare in tempo reale quanti abitanti di Gaza hanno rispettato la richiesta di Israele.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’esercito israeliano ha condiviso i dettagli del suo sistema di tracciamento dei dati con il New York Times, dimostrando che i soldati stanno cercando di ridurre il più possibile le vittime civili.
Sullo schermo alcune aree erano dipinte con colori diversi:
Va notato che entro il 16 ottobre, fino a 700.000 abitanti di Gaza si erano trasferiti a sud, mentre circa 400.000 erano rimasti nel nord. Molti palestinesi hanno espresso il timore che l’obiettivo finale di Israele sia l’evacuazione in Egitto.
Civili e operatori umanitari affermano che molte persone non hanno i mezzi di trasporto per spostarsi a sud o sono troppo fragili per intraprendere il viaggio. Mentre sempre più civili palestinesi fuggono dal nord di Gaza, nel sud li attendono condizioni difficili a causa della carenza di alloggi, carburante, acqua, medicine e cibo.
Gli ufficiali dell’esercito hanno chiamato direttamente i palestinesi e gli aerei hanno lanciato volantini che invitavano gli abitanti di Gaza a ignorare le richieste di Hamas di restare. L’esercito israeliano, che sta monitorando la situazione a Gaza, possiede i numeri di telefono di centinaia di leader di Gaza, direttori di ospedali e scuole, ognuno dei quali potrebbe essere chiamato in qualsiasi momento da un soldato dalla sala di controllo.
Secondo il personale militare israeliano il sistema di monitoraggio non è perfetto al 100%, ma fornisce le informazioni necessarie per prendere una decisione. I colori indicano ciò che l’esercito può e non può fare. Una volta che l’area diventerà verde sulla mappa, l’IDF avrà più spazio per operare a causa della ridotta probabilità di danneggiare i civili.
Il permesso definitivo per l’operazione di terra non è stato ancora concesso e l’esercito israeliano è in attesa di non oltrepassare il confine con Gaza. L’esercito ha tenuto traccia di quanti civili sono fuggiti dal nord di Gaza.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006