Redazione RHC : 8 Maggio 2024 11:08
Lo strumento appena lanciato consente di determinare la posizione degli utenti di Telegram che utilizzano la funzione Persone nelle vicinanze. Si tratta dello strumento chiamato Close-Circuit Telegram Vision (CCTV), il quale utilizza questa funzionalità per cercare utenti a livello globale.
Lo scopo principale della funzione Persone nelle vicinanze è aiutarti a trovare altri utenti di Telegram nelle tue immediate vicinanze. Tuttavia, il nuovo strumento consente di cercare da remoto gli utenti in tutto il mondo che hanno attivato questa funzionalità.
Un rappresentante della CCTV ha affermato che i meccanismi esistenti per proteggere la funzione non sono abbastanza efficaci. La pagina GitHub del progetto afferma che lo strumento consente il tracciamento della posizione in tempo reale di altri utenti per scopi logistici o di sicurezza, “ridefinendo il modo in cui interagiamo con il nostro ambiente”.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I test CCTV hanno dimostrato che lo strumento può trovare utenti di Telegram situati vicino a coordinate specificate. In un test condotto da 404 Media, lo strumento ha identificato circa 70 utenti di Telegram. Gli utenti trovati corrispondevano a quelli che l’applicazione Telegram mostrava come vicini al punto specificato.
Interfaccia CCTV
In risposta alle domande sul nuovo strumento, l’ufficio stampa di Telegram ha affermato che la funzione “Persone nelle vicinanze” è stata creata appositamente per gli utenti che desiderano condividere la propria posizione.
L’opzione è sempre disabilitata per impostazione predefinita e i dati mostrati dallo strumento CCTV sono approssimativi (entro 800 metri) e sono disponibili solo per gli utenti che hanno scelto esplicitamente di trasmettere la propria posizione.
Secondo le FAQ di Telegram, la funzione Persone nelle vicinanze non consente ricerche globali per altri utenti. Gli utenti che abilitano la funzione possono presumere di essere visibili solo agli utenti Telegram nella stessa posizione.
CCTV ha spiegato che lo strumento utilizza l’API di Telegram associata alla funzione Persone nelle vicinanze. CCTV utilizza latitudine e longitudine arbitrarie come input, eliminando la necessità di spoofing dei dati GPS.
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...
Dopo che il quarto corso si è concluso e i partecipanti iniziano ad entrare sempre più all’interno della CTI Attraverso i laboratori del gruppo DarkLab, il team di Formazione di Red H...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha iniziato a guardare con crescente preoccupazione non solo alle vulnerabilità interne alle organizzazioni, ma a quelle che si insinuano nei loro fornitori. &...
La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante che si s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006