Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Sorpresa da Google: I Cookie di Terze Parti Rimarranno in Chrome

Redazione RHC : 23 Luglio 2024 12:03

Dopo molte discussioni e riflessioni, Google ha deciso di mantenere il supporto per i cookie di terze parti nel browser Chrome. Si è scoperto che tutto il clamore degli ultimi anni non è stato vano: le lamentele del settore pubblicitario sono state finalmente ascoltate.

Google ha annunciato “l’approccio aggiornato” in un post sul blog. La società ha dichiarato che non eliminerà gradualmente i cookie di terze parti. Sta invece introducendo una “nuova esperienza utente in Chrome” che consente agli utenti di fare scelte informate durante la navigazione sul Web, che possono essere modificate in qualsiasi momento.

I rappresentanti di Google stanno già discutendo questa svolta inaspettata con le autorità di regolamentazione, tra cui la British Competition and Markets Authority (CMA) e l’Information Commissioner’s Office (ICO). Nel prossimo futuro sono previste anche trattative con i rappresentanti del settore pubblicitario.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Google non ha fretta di annunciare scadenze specifiche per l’implementazione del nuovo approccio. Sembra che l’azienda abbia imparato la lezione dalle numerose scadenze per la disattivazione dei cookie in passato.

    L’azienda non intende tuttavia abbandonare la propria iniziativa Privacy Sandbox. La società ha dichiarato la propria intenzione di continuare a sviluppare l’API come parte di questo progetto per migliorare la privacy e l’utilità per gli utenti. Ci sono piani per aggiungere ulteriori controlli sulla privacy, come la protezione dell’indirizzo IP recentemente annunciata nella modalità di navigazione in incognito di Chrome.

    Per gli inserzionisti e gli editori che hanno già investito risorse significative nello sviluppo di alternative ai cookie di terze parti, Google promette che i loro sforzi non saranno vani. L’azienda intende mantenere e sviluppare l’API Privacy Sandbox, che potrebbe essere un vantaggio soprattutto se un numero significativo di utenti Chrome decidesse di disattivare i cookie di terze parti.

    Alcuni esperti tracciano paralleli con Apple, che tre anni fa ha introdotto la funzionalità App Tracking Transparency sui dispositivi mobili. Questa iniziativa ha consentito agli utenti di decidere autonomamente se fornire i propri dati o IDFA ad app e siti web.

    Google sta promuovendo attivamente le sue soluzioni alternative. L’azienda ha pubblicato i risultati dei test condotti da gennaio a marzo che mostrano risultati promettenti nel mantenere l’efficacia della pubblicità senza l’uso di cookie di terze parti. Ad esempio, Google Display Ads ha registrato un recupero dell’89% nella spesa pubblicitaria, mentre Display & Video 360 ha registrato un recupero dell’86%. Il ritorno sull’investimento è stato rispettivamente del 97% e del 95%.

    Tuttavia, la risposta del settore pubblicitario a Privacy Sandbox rimane contrastante. Molti editori hanno avuto difficoltà a testare nuovi strumenti, lamentandosi del fatto che il campione di utenti di Chrome (solo l’1%) è troppo piccolo per condurre esperimenti significativi. A seguito di un ulteriore ritardo nell’eliminazione dei cookie di terze parti, alcuni editori hanno smesso del tutto di dedicare risorse ai test di Privacy Sandbox.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivedicano

    Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...