Redazione RHC : 15 Giugno 2024 18:35
Edward Snowden, ex dipendente della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti, ha messo in guardia i suoi quasi 6 milioni di follower sui social media sui potenziali rischi derivanti dalla fiducia in OpenAI. Il motivo di questa affermazione è stata la nomina del generale in pensione dell’esercito americano Paul Nakasone nel consiglio di amministrazione di questa società, specializzata nello sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale.
The intersection of AI with the ocean of mass surveillance data that's been building up over the past two decades is going to put truly terrible powers in the hands of an unaccountable few. https://t.co/4qHl9LDS0N
— Edward Snowden (@Snowden) June 15, 2024
Edward Snowden, ex dipendente della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti, nel 2013 ha denunciato un massiccio programma di sorveglianza dei civili che violava i diritti costituzionali alla privacy. Facendo trapelare migliaia di documenti riservati ai media, ha denunciato le pratiche illegali della NSA, innescando un ampio dibattito pubblico.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le azioni di Snowden provocano ancora reazioni contrastanti: alcuni lo considerano un eroe che ha sacrificato la propria carriera e la propria libertà per denunciare gli abusi di potere, mentre altri lo condannano come un traditore che ha danneggiato la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Dopo la fuga di informazioni, Snowden ha dovuto lasciare il Paese e dal 2013 vive in Russia, dove ha ricevuto la cittadinanza nel 2022.
In un post di venerdì mattina su Network X, Snowden ha ripubblicato informazioni su un nuovo membro del consiglio di amministrazione di OpenAI, Paul Nakasone, ex direttore della NSA e capo del Cyber Command degli Stati Uniti. Nakasone, direttore della NSA dal 2018, si è dimesso a febbraio.
They've gone full mask-off: 𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐭 𝐞𝐯𝐞𝐫 trust @OpenAI or its products (ChatGPT etc). There is only one reason for appointing an @NSAGov Director to your board. This is a willful, calculated betrayal of the rights of every person on Earth. You have been warned. https://t.co/bzHcOYvtko
— Edward Snowden (@Snowden) June 14, 2024
“La prima priorità di Nakasone sarà quella di partecipare ai lavori del Comitato per la sicurezza e la protezione“, ha affermato OpenAI in una nota. L’azienda è nota per il suo prodotto ChatGPT. Questa settimana, OpenAI ha anche annunciato una partnership con Apple che porterà ChatGPT su iOS, iPadOS e macOS. Il consiglio di amministrazione di OpenAI comprende Bret Taylor, Larry Summers e Adam D’Angelo. Si prevede che l’esperienza di Nakasone aiuterà OpenAI a migliorare la sicurezza informatica e a rispondere rapidamente alle minacce.
Nel suo post, Snowden ha scritto: “Si sono tolti tutte le maschere: non fidatevi mai di @OpenAI o dei suoi prodotti (ChatGPT, ecc.). La nomina del direttore di @NSAGov nel consiglio di amministrazione è un tradimento deliberato e calcolato dei diritti di ogni persona sulla Terra.” Il post di Snowden ha ricevuto quasi 2 milioni di visualizzazioni, 43.500 Mi piace, 16.000 condivisioni e quasi 1.000 commenti.
La reazione alla nomina di Nakasone è stata supportata anche da dichiarazioni ufficiali in cui ha osservato: “La dedizione alla missione di OpenAI è strettamente in linea con i miei valori e la mia esperienza nel servizio pubblico. Non vedo l’ora di contribuire agli sforzi di OpenAI per rendere l’intelligenza artificiale sicura e vantaggiosa per le persone di tutto il mondo”.
Con le sue ultime dichiarazioni pubbliche, Snowden ha attirato ancora una volta l’attenzione del pubblico sul problema del mantenimento dell’equilibrio tra la sicurezza dello Stato e il diritto alla privacy dei cittadini, sottolineando l’importanza di questa questione.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006