Redazione RHC : 12 Giugno 2020 08:10
È stato scoperto un sito Web che sostituisce quello del Ministero della Salute Spagnolo che cerca di hackerare gli smartphone #Android iniettando dei #trojan.
È già noto che i tempi del #coronavirus hanno portato un incremento delle #violazioni e i siti fake vengono utilizzati da molti #criminali informatici per carpire la fiducia delle persone e infettare gli #smartphone.
Più specificamente, #CheckPoint ha rilevato nelle ultime ore una pagina Web falsa che impersona il sito del Ministero della Salute spagnolo per distribuire uno specifico trojan bancario per smartphone Android.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo Trojan, chiamato #Ginp, si installa sul cellulare della vittima per richiedere servizi di accessibilità e inviare informazioni su tutte le #app al server dell’attaccante, per rubare i dettagli bancari .
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.elespanol.com/omicrono/software/20200609/suplantan-ministerio-sanidad-hackear-smartphones-android-troyanos/496450625_0.html
Nelle ultime ore, vaste aree di Spagna e Portogallo sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazioni sulle possibili cause dell’interruzione. Secondo quanto rip...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006