Redazione RHC : 9 Dicembre 2024 13:11
Questa settimana la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti voterà un disegno di legge sulla difesa che prevede finanziamenti per oltre 3 miliardi di dollari per sostituire le apparecchiature delle società di telecomunicazioni cinesi Huawei e ZTE nelle reti wireless americane. Questa misura è volta ad eliminare le minacce alla sicurezza nazionale.
Il documento di 1.800 pagine include anche ulteriori iniziative legate alla Cina, come un rapporto sui tentativi delle aziende cinesi di eludere le normative statunitensi e un’analisi delle capacità biotecnologiche della Cina.
Secondo la Federal Communications Commission (FCC), sono necessari 4,98 miliardi di dollari per rimuovere e sostituire le apparecchiature non sicure, ma il Congresso ha precedentemente stanziato solo 1,9 miliardi di dollari. La nuova iniziativa dovrebbe compensare la mancanza di finanziamenti.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La scorsa settimana la presidente della FCC Jessica Rosenworcel ha chiesto al Congresso fondi aggiuntivi, sottolineando che il deficit di 3,08 miliardi di dollari minaccia la sicurezza nazionale e potrebbe lasciare i residenti rurali senza comunicazioni. In alcune regioni, ciò potrebbe portare alla chiusura di un unico operatore e creare un rischio per il servizio di emergenza.
Il programma “rimuovi e sostituisci” per le apparecchiature cinesi è iniziato nel 2019. Successivamente il Congresso ha ordinato alla FCC di garantire che le reti di operatori che ricevono sussidi federali fossero ripulite. La Casa Bianca ha richiesto ulteriori 3,1 miliardi di dollari nel 2023 per completare il progetto.
La senatrice Maria Cantwell ha osservato che i finanziamenti per il programma, nonché fino a 500 milioni di dollari per gli hub tecnologici regionali, saranno coperti attraverso una vendita una tantum dello spettro AWS-3 per le tecnologie wireless.
Tim Donovan, CEO della Competitive Carriers Association, ha espresso sostegno al piano, affermando che il finanziamento è necessario per soddisfare il mandato di sostituzione delle apparecchiature garantendo al tempo stesso la connettività a milioni di americani.
La competizione tecnologica tra i paesi si sta trasformando sempre più in un conflitto, in cui la protezione degli interessi nazionali si misura non solo con la potenza militare, ma anche con la capacità di controllare le comunicazioni di informazione.
In questa nuova realtà digitale, l’infrastruttura delle telecomunicazioni diventa non solo un mezzo di comunicazione, ma un asset strategico da cui dipende non solo la sicurezza economica, ma anche la sovranità dello Stato.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006