Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Si chiamerà PlaySpace e sarà l’alternativa alla PlayStation nella Federazione Russa

Redazione RHC : 1 Aprile 2024 09:36

Come spesso abbiamo riportato su queste pagine, l’effetto delle sanzioni statunitensi sta alimentando una corsa alla tecnologia proprietaria sia in Russia che in Cina, portando le due superpotenze ad una loro autonomia nel mondo tecnologico. La Cyber-politica e la sicurezza nazionale oggi è un elemento imprescindibile per ogni regione dello scacchiere geopolitico moderno e solo il tempo potrà fornirci una chiara indicazione se la politica statunitense basata sulle “sanzioni”, avviata ormai da anni porterà un vantaggio o uno svantaggio strategico.

Va da se che ad oggi, l'”autonomia tecnologica” e le “tecnologie domestiche” sono diventati un argomento di importante discussione a livello politico sia in Cina che in Russia, quando altri paesi non sanno neppure l’esistenza del concetto.

PlaySpace sarà l’alternativa alla PlayStation nella Federazione Russa

Gli specialisti della Don State Technical University (DSTU) stanno sviluppando un analogo russo della console di gioco PlayStation, che si chiamerà PlaySpace, come hanno detto a Izvestia i creatori del progetto.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il progetto è in una fase in cui è già stato realizzato il primo esemplare del dispositivo. Il prototipo è un personal computer compatto dotato di un sistema operativo progettato per eseguire giochi.

    Il team di sviluppo ha rivelato che il nuovo dispositivo funziona con un processore Intel Atom X5, ha 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. La console include anche adattatori Bluetooth e Wi-Fi che supportano reti a frequenze di 2,4 e 5 GHz e la connessione a un monitor o TV avviene tramite l’interfaccia HDMI.

    La principale innovazione della console è la possibilità di controllarla senza un gamepad fisico. Per fare ciò, basta connettere il tuo smartphone al set-top box tramite Bluetooth. Il controllo avviene tramite un joystick virtuale, che funziona tramite un’apposita applicazione per Android e iOS, che elimina la necessità di utilizzare controller tradizionali soggetti a usura.

    Il costo della console è stimato in circa 47mila rubli (circa 470 euro), ma gli sviluppatori non hanno ancora specificato quando il dispositivo sarà messo in vendita. È interessante notare che un computer con caratteristiche simili può essere trovato sui mercati russi per circa 8.000 rubli.

    Una corsa agli “armamenti” per Accademie ed industrie

    Va notato che gli specialisti del Politecnico di Tomsk stanno sviluppando un volante con feedback per simulatori di auto, che promette un’esperienza di gioco realistica e viene offerto ad un prezzo significativamente inferiore a quello degli analoghi stranieri.

    Inoltre, un team separato di programmatori di Sebastopoli sta sviluppando il primo motore di gioco russo per la creazione di giochi 2D, che diventa particolarmente rilevante sullo sfondo delle sanzioni e restrizioni internazionali. Il progetto è finalizzato a soddisfare le esigenze degli sviluppatori di giochi e può trovare applicazione nel settore commerciale.

    Gli esperti sottolineano che, nonostante il ritardo esistente rispetto ai leader mondiali nella produzione di apparecchiature e software di gioco, gli sviluppi russi hanno il potenziale per uno sviluppo di successo e possono trovare la loro nicchia nel mercato internazionale. La condizione principale per il successo è la creazione di prodotti di alta qualità che possano competere per attirare l’attenzione dei consumatori, nonché lo sviluppo di programmi educativi specializzati per formare specialisti qualificati nel campo delle tecnologie di gioco.

    Il governo sotto la guida di Mikhail Mishustin è stato incaricato entro il 15 giugno 2024 di considerare la questione dell’organizzazione della produzione di console di gioco e console fisse e portatili in Russia. Il Consiglio dei Ministri deve inoltre esplorare la possibilità di creare un sistema operativo nazionale e una piattaforma cloud per fornire giochi e programmi agli utenti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

    La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...