Redazione RHC : 13 Dicembre 2023 16:27
Marcus du Sautoy, 58 anni, noto matematico, musicista e Professore Simonyi per la Comprensione Pubblica della Scienza a Oxford, porta la matematica al grande pubblico in modi insoliti. Durante le sue lezioni, utilizza giochi, musica, teatro e trucchi magici per rendere la matematica un’esperienza coinvolgente. Recentemente, ha presentato la sua prospettiva all’Università IE di Madrid, rivolgendosi ai giovani che saranno “gli scienziati del futuro”.
L’ultimo dei suoi 10 libri, “Il giro del mondo in 80 giochi”, esplora il rapporto tra giochi e numeri, evidenziando il ruolo fondamentale dei giochi nell’approfondire la comprensione del mondo.
Du Sautoy sostiene che i giochi sono un ottimo veicolo per avvicinare le persone alla matematica, poiché le regole dei giochi offrono un terreno fertile per esplorare implicazioni logiche e strategie.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per lui, i giochi sono un potente strumento didattico per spiegare l’utilità della matematica, non solo attraverso lunghe divisioni e percentuali, ma anche attraverso la comprensione della struttura e dell’efficienza nel navigarvi.
Il suo gioco preferito è il backgammon, elogiato per la sua combinazione di fortuna e strategia. Riguardo all’intelligenza artificiale (IA) nei giochi, du Sautoy vede questa evoluzione in modo positivo, considerandola come una collaborazione che solleva nuovi dilemmi etici, sociali e legali.
Quando si tratta di IA in generale, du Sautoy, sebbene tecno-ottimista, mette in guardia sulle sfide. Ritiene che la società debba essere coinvolta nelle decisioni sull’IA e che la democrazia debba difendersi contro le manipolazioni e le minacce potenziali. Non vede l’IA come una minaccia esistenziale, ma sottolinea la necessità di comprendere le sue dinamiche statistiche e rimanere scettici di fronte a convincimenti apparentemente persuasivi.
Riguardo a una possibile coscienza nell’IA, du Sautoy suggerisce la concessione di diritti simili a quelli degli animali, affermando che dovremmo pensare all’IA come a uno strumento e, eventualmente, come a una nuova specie.
Il matematico anticipa un futuro in cui la matematica rimarrà una professione rilevante, poiché l’IA è fondamentalmente basata su algoritmi matematici. Sottolinea l’importanza di insegnare non solo il lato tecnico della matematica, ma anche le implicazioni morali e umanistiche.
Infine, du Sautoy sottolinea la presenza pervasiva della matematica in ogni aspetto della vita, dalle opere d’arte alla musica e all’architettura. Sottolinea che la matematica è uno strumento per percepire e comprendere strutture in modi che si riflettono in tutte le discipline.
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006