Redazione RHC : 1 Aprile 2024 16:44
L’applicazione AI ChatRTX (precedentemente Chat with RTX) di Nvidia è stata lanciata poco più di un mese fa, ma ha già ricevuto correzioni per due gravi vulnerabilità che consentivano l’escalation dei privilegi e l’esecuzione di codice remoto.
ChatRTX offre ai possessori di GPU Nvidia un chatbot AI che può essere eseguito localmente su hardware delle serie RTX 30 e 40 (richiede almeno 8 GB di VRAM).
ChatRTX ha rilevato due problemi contemporaneamente, che hanno ricevuto gli identificatori CVE-2024-0082 (6,5 punti sulla scala CVSS) e CVE-2024-0083 (8,2 punti sulla scala CVSS).
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La prima vulnerabilità, CVE-2024-0083, consente agli aggressori di condurre attacchi di negazione del servizio, rubare dati e persino eseguire l’esecuzione di codice in modalità remota (RCE). Anche la seconda vulnerabilità, CVE-2024-0082, consente il furto e la sostituzione dei dati, nonché l’escalation dei privilegi.
L’RCE combinato con l’escalation dei privilegi può essere una combinazione potente, ma Nvidia non entra nei dettagli, notando solo che i problemi erano legati alle richieste di file aperti e XSS, che consentono l’esecuzione degli script del browser.
La società non ha detto se qualcuno degli utenti è stato attaccato o compromesso “grazie” ai bug in ChatRTX.
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006