Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scientifica Venture Capital lancia Quantum Italia in collaborazione con Unitary Fund: la nuova frontiera delle tecnologie quantistiche

Redazione RHC : 19 Giugno 2023 07:25

Scientifica Venture Capital entra nelle Tecnologie Quantistiche lanciando Quantum Italia ed annuncia la Partnership con Unitary Fund.

Scientifica Venture Capital – innovativo venture capital che da sempre investe sulla scienza quale driver di competitività economica – si rivolge a rivoluzionari ricercatori e scienziati italiani, fornendo infrastrutture e finanziamenti per trasformare il loro progetto in realtà. Scientifica Venture Capital ha annunciato una nuova iniziativa, Quantum Italia, dedicata a far crescere e investire nell’emergente settore tecnologico quantistico italiano.

La selezione delle idee sarà rivolta anche oltre i confini nazionali per coinvolgere attivamente gli italiani residenti all’estero.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    “Il Brain Gain è una delle nostre priorità, parliamo con molti italiani residenti all’estero e nessuno di loro esclude la possibilità di rientrare, vogliamo creare la “giusta occasione” per farli tornare in Italia” ha dichiarato Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica Venture Capital.

    E la giusta occasione potrebbe proprio essere nel sostenere l’Italia in questa fase di rivoluzione quantistica, grazie alla vision e alle risorse di un venture capital che ha reso “l’avanguardia” dei suoi investimenti il proprio tratto distintivo.

    Nel 2021 sono stati complessivamente investiti nel solo settore del quantum computing 2.5 miliardi di dollari (Source: 2021 Unitary Fund, annual report), più del totale investito in tutto il decennio precedente. Ad oggi l’Europa ha stanziato oltre 7 miliardi di euro per lo sviluppo della tecnologia. In Italia nel 2022 è nato il Centro Nazionale per High

    Performance Computing, Big Data e Quantum Computing ma le risorse stanziate (320 milioni di euro in 3 anni) sono ridotte rispetto ad altri paesi europei, come la Germania che ha allocato 2,65 miliardi di euro tra il 2018 e il 2028 o la Francia con 1,8 miliardi euro per il periodo 2020-2026.

    Ciò dimostra l’importanza dell’iniziativa di player privati verso lo sviluppo di una tecnologia strategicamente critica per la competitività economica del nostro paese. Utile rilevare anche come lo sviluppo delle quantum technologies non possa prescindere dalla creazione di tavoli che aggregano competenze diverse: finanziarie, matematiche, fisiche ed informatiche in primis.

    È per questo che Scientifica Venture Capital ha individuato in Unitary Fund un partner imprescindibile.

    Con il lancio di Quantum Italia, Scientifica Venture Capital, infatti, annuncia la sua partnership con Unitary Fund, organizzazione no-profit con la quale punta a creare un ecosistema aperto del Quantum, coinvolgendo community nazionali ed internazionali allo scopo di far emergere e supportare le iniziative più innovative di quantum technologies.

    Le competenze e la vocazione all’open Innovation di Unitary Fund si fondano su un vero e proprio ecosistema della tecnologia quantistica che Unitary Fund ha saputo far crescere intorno a sé. Un sistema di skill-sharing, alimentato da una “quantum community” formata da giovani menti con expertise di eccellenza sulla tecnologia quantistica. Si tratta di una community dedita allo studio di queste tecnologie emergenti, una task force di esperti che finanzia microgrant e hackathon, apportando un contributo decisivo nello sviluppo di soluzioni open source per il quantum.

    “La community open source sta svolgendo  un  ruolo  decisivo  nello  sviluppo delle tecnologie quantistiche. A Unitary Fund siamo entusiasti della partnership con Scientifica Venture Capital e Quantum Italia per continuare a far crescere l’ecosistema in Italia e oltre i confine nazionali”, le parole di Nathan Shammah, Chief Technology Officer di Unitary Fund.

    Sono molte le iniziative, in ambito deal flow, che Scientifica Venture Capital sta analizzando, contando di chiudere entro il 2023 i primi tre investimenti.

     Una tra queste iniziative è proprio la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory all’interno della quale è stato strutturato un intero batch interamente dedicato al verticale delle tecnologie quantistiche, dove le start-up afferenti a questo ambito potranno candidare i loro progetti e vincere un ticket d’investimento fino a € 500.000

    Se sei interessato a candidare il tuo progetto al Super Sapiens Day Factory, puoi farlo compilando il form online a questo link

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...