Redazione RHC : 7 Novembre 2024 07:03
Schneider Electric ha confermato che la sua piattaforma di sviluppo è stata violata. Lo scorso fine settimana, un hacker con il nickname Grep ha dichiarato di aver compromesso Schneider Electric e di aver rubato più di 40 GB di dati dal server JIRA dell’azienda.
Grep ha prima segnalato l’hacking a X (ex Twitter), utilizzando credenziali precedentemente trapelate.
L’aggressore afferma di aver utilizzato l’API REST MiniOrange per raccogliere 400.000 righe di dati utente, inclusi 75.000 indirizzi e-mail univoci, nonché i nomi completi di dipendenti e clienti di Schneider Electric.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In un forum di hacker sulla darknet, Grep scherza dicendo che chiede 125.000 dollari “in baguette” per la non divulgazione di informazioni rubate (dopo tutto, Schneider Electric è un’azienda francese), e condivide anche i dettagli dell’attacco, affermando che “i dati critici è stato compromesso, inclusi progetti, numeri e plugin, nonché più di 400.000 righe di dati utente, per un totale di oltre 40 GB di dati compressi.”
Grep ha detto ai giornalisti di aver recentemente creato un nuovo gruppo di hacker, International Contract Agency (ICA), prendendo il nome dalla serie di giochi Hitman. Secondo lui, il gruppo non estorce denaro alle aziende che attacca. Ma se entro 48 ore l’azienda colpita non ammette pubblicamente di essere stata compromessa, gli hacker minacciano di “far trapelare” tutti i dati rubati.
I rappresentanti di Schneider Electric hanno già confermato l’hacking. Il tempo dirà se Grep continuerà a far trapelare i dati rubati e se il gruppo tenterà di venderli.
“Schneider Electric sta indagando su un incidente informatico che comporta l’accesso non autorizzato a una delle nostre piattaforme interne di monitoraggio dei progetti, che è ospitata in un ambiente isolato”, hanno riferito a Bleeping Computer i rappresentanti dell’azienda. “Il nostro team internazionale di risposta agli incidenti è stato immediatamente mobilitato per rispondere. I prodotti e i servizi Schneider Electric non sono stati interessati.”
In un’era dominata dalla tecnologia, dove ogni click, ogni dato, ogni interazione digitale è un potenziale campo di battaglia, la cybersecurity è lo scudo digitale, la fortezza immate...
La scorsa settimana, un threat actors di nome ‘rose87168’ ha affermato di aver violato i server Oracle Cloud e di aver iniziato a vendere i presunti dati di autenticazione e le password ...
Recentemente Google ha rilasciato un urgente bug fix relativo ad una nuova vulnerabilità monitorata con il CVE-2025-2783. Si tratta di una grave falla di sicurezza su Chrome Browser che è st...
VMware Tools for Windows stanno affrontando una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione. La falla, identificata come CVE-2025-22230, consente ad attori malintenzionati con priv...
Il CERT-AgID ha più volte segnalato attività di smishing a tema INPS che continuano a colpire il territorio italiano. L’obiettivo, come già evidenziato, è il furto di c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006