
Sandro Sana : 10 Maggio 2024 16:14
Scaly Wolf è il nome di un gruppo di hacker che da alcuni mesi sta conducendo una campagna di attacchi mirati contro organizzazioni russe e bielorusse. Il gruppo sfrutta tecniche di phishing per inviare email che contengono documenti legittimi e archivi protetti da password con payload malevoli.
Gli obiettivi sono principalmente enti governativi, militari, industriali e finanziari.

Il payload malevolo che Scaly Wolf usa per infettare i sistemi delle vittime è un loader chiamato in2al5d p3in4er (Invalid Printer), che dopo aver superato un controllo anti-virtualizzazione, inietta il codice maligno nello spazio degli indirizzi del processo explorer.exe.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il loader si distingue per non usare le chiamate WinAPI per accedere al kernel di Windows, ma per chiamare direttamente le funzioni del kernel attraverso salti all’istruzione syscall con gli argomenti richiesti.
Questa tecnica rende più difficile l’analisi e la rilevazione del loader da parte degli strumenti di sicurezza, ma anche più vulnerabile a eventuali cambiamenti nel kernel che possono compromettere il suo funzionamento. Il loader tenta anche di aprire più file casuali non esistenti nel sistema e di scrivere dati casuali in essi, il che può aiutare a rilevare l’attività malevola nel sistema, ma anche a creare rumore e sospetti inutili.
Il payload che il loader esegue è il codice shell ottenuto con l’aiuto dell’utilità open-source Donut, che consente di eseguire file eseguibili (inclusi .NET) nella memoria. L’utilità ha alcune funzionalità aggiuntive come la compressione e la crittografia del payload malevolo, ma anche alcuni svantaggi come la necessità di specificare il framework .NET da usare e la possibile incompatibilità con alcuni antivirus.
Nel caso in esame, il payload eseguito da questo loader è il White Snake stealer, versione 1.6.1.9. Si tratta dell’ultima versione del stealer pubblicata alla fine di marzo 2024, che non verifica se la vittima si trova in Russia o in altri paesi della CSI, il che aumenta la possibilità di essere scoperti e riconosciuti.
White Snake è in grado di creare e controllare il mutex specificato nella configurazione, di eseguire controlli anti-virtualizzazione, di spostare il file eseguibile corrente nella directory specificata nella configurazione e di aggiungere un’attività al pianificatore, di usare il servizio serveo[.]net per scaricare e lanciare OpenSSH, e di comunicare con una lista di risorse per trasmettere i dati raccolti dal stealer.
White Snake ruba le credenziali dei browser, le chiavi di registro sensibili, i file con le credenziali di Windows e altri dati personali delle vittime. Il stealer può anche scaricare e lanciare ulteriori payload, come ransomware o trojan bancari, a seconda delle intenzioni degli attaccanti.
Tuttavia, il stealer ha anche dei limiti, come la mancanza di un meccanismo di persistenza efficace, la dipendenza da un servizio esterno per il tunneling SSH e la scarsa capacità di eludere le misure di difesa delle vittime.
Il nuovo loader sviluppato da Scaly Wolf è uno strumento sofisticato e furtivo che può consegnare il White Snake stealer a vittime ignare. Tuttavia, lo stealer stesso non è molto avanzato o affidabile, e potrebbe fallire nel raggiungere i suoi obiettivi o esporre i suoi operatori. Pertanto, il loader sembra essere lo strumento giusto per il lavoro sbagliato, poiché potrebbe essere usato potenzialmente per attacchi più efficaci e lucrativi.
Sandro Sana
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...