Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sangfor NGAF ottiene la valutazione “recommended” nell’enterprise firewall test di CyberRatings

Redazione RHC : 23 Maggio 2023 07:21

Sangfor Technologies, fornitore leader globale di soluzioni integrate di cybersecurity e cloud computing basate sull’intelligenza artificiale, ha annunciato oggi che il suo Next-Generation Application Firewall (NGAF) ha ottenuto la valutazione “RECOMMENDED” con un’eccezionale efficacia di sicurezza e uno dei costi più bassi per Mbps protetto nei test di Enterprise Network Firewall condotti da CyberRatings.org, un’organizzazione no-profit impegnata a fornire test indipendenti e oggettivi sull’efficacia dei prodotti di sicurezza.

“Negli ultimi anni Sangfor ha ottenuto valutazioni costantemente elevate nei test. Hanno un prodotto solido che merita considerazione”.Vikram Phatak, CEO di CyberRatings.org

Sicurezza di livello mondiale a basso costo 

Secondo CyberRatings.org, Sangfor NGAF 5300 offre un notevole rapporto costo-efficacia con il TCO più basso nei 3 anni (inclusi acquisto del prodotto, manutenzione, supporto del fornitore, ecc.) e si classifica al secondo posto per prezzo per Mbps protetto tra tutti i prodotti firewall testati. Questa cifra deriva da una combinazione di elevata efficacia della sicurezza, un throughput nominale di 5.782 Mbps e il basso TCO nei 3 anni. Ciò dimostra l’eccellente rapporto qualità-prezzo di Sangfor NGAF, che lo rende la scelta migliore per le aziende che desiderano ottimizzare il proprio budget per la sicurezza, senza compromettere la qualità.

Efficacia eccezionale in tutte le categorie testate

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a formazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La valutazione completa di CyberRatings.org di Sangfor NGAF 5300 ha mostrato le eccezionali prestazioni del prodotto nelle aree chiave della prevenzione delle minacce, della funzionalità SSL / TSL, della stabilità, dell’affidabilità, del routing e del controllo degli accessi. L’impressionante valutazione AAA del prodotto in tre categorie su quattro sottolinea la sua capacità di soddisfare gli standard più elevati e offrire un valore eccellente ai clienti.

    Spiegazione delle valutazioni

    Secondo CyberRatings.org:
    – un prodotto classificato ‘AAA’ ha il punteggio più alto assegnato da CyberRatings. La capacità del prodotto di rispettare i suoi impegni nei confronti dei consumatori è estremamente elevata. 
    – Un prodotto classificato ‘AA’ differisce dai prodotti più votati solo in piccola parte. La capacità del prodotto di rispettare i suoi impegni nei confronti dei consumatori è comunque molto alta.

    Prevenzione delle minacce: classificazione AA

    Sangfor NGAF 5300 ha dimostrato un’efficacia eccezionale nel bloccare gli exploit di vulnerabilità e le tecniche di evasione. Ha impedito con successo il 98,26% dei 1724 exploit di vulnerabilità, con un impressionante tasso di successo del 99,4% negli exploit avviati dal client e del 97,5% nei tentativi avviati dal server. Contro 1482 tecniche di evasione, ha bloccato il 100% delle evasioni avviate dal client e il 99,6% delle evasioni avviate dal server, culminando in un punteggio di efficacia dell’evasione del 95,71% dopo l’aggiustamento in base al peso delle evasioni.

    Funzionalità SSL/TSL: classificazione AAA

    I firewall devono essere in grado di esaminare i payload SSL/TSL per rilevare attività dannose nascoste dalla crittografia. Secondo CyberRatings.org, Sangfor NGAF fornisce una visibilità completa su 10/10 delle suite di crittografia più diffuse e previene 5/5 cifrari deboli, rendendolo uno strumento efficace per rilevare gli attacchi mascherati dalla crittografia e quelli che mirano ai protocolli di crittografia stessi.

    Stabilità e affidabilità: AAA Rating

    È fondamentale che un firewall mantenga la stabilità e l’efficacia della sicurezza anche in caso di attacchi ostili e che funzionino sotto carico normale. In caso contrario, potrebbero verificarsi violazioni e interruzioni della rete. Nel caso di Sangfor NGAF, ha superato con successo tutte e otto le condizioni quando esposto a un flusso costante di violazioni di policy o protocolli per un periodo prolungato, generando un avviso per ogni attacco rilevato.

    Routing & Access Control: AAA Rating

    Sangfor NGAF 5300 ha superato con successo tutti gli scenari di routing e controllo degli accessi testati da CyberRatings.org. Queste valutazioni includevano configurazioni complesse a più aree che supportano molti utenti, reti, criteri e applicazioni. I risultati positivi dei test dimostrano la competenza di NGAF nella gestione e nella protezione di ambienti di rete complessi.

    Un leader nella sicurezza integrata e basata sull’intelligenza artificiale

    Sangfor Technologies è all’avanguardia nel proporre tecnologie di cyber security integrate e basate sull’intelligenza artificiale, che sono sempre in continua evoluzione per rendere la sicurezza più semplice ed efficace per i propri clienti.

    Sangfor NGAF è il primo firewall di nuova generazione al mondo abilitato all’intelligenza artificiale, alimentato dal motore di rilevamento malware Engine Zero di Sangfor e dalla piattaforma di intelligence sulle minacce Neural-X. Engine Zero è stato addestrato utilizzando milioni di campioni di malware per rilevare quelli sconosciuti e gli attacchi zero-day, mentre Neural-X arricchisce Sangfor NGAF con i più recenti IOCs e tattiche, tecniche e procedure avversarie (TTP) per rilevare le minacce emergenti.

    Sangfor porta la sicurezza integrata al livello successivo con l’architettura Extended Detection, Defense and Response (XDDR), che integra perfettamente l’intera gamma di prodotti di sicurezza di Sangfor, tra cui NGAF, Cyber CommandEndpoint Secure e Internet Access Gateway (IAG). 

    Questo sistema di sicurezza olistico correla gli eventi provenienti da tutta la rete utilizzando modelli di intelligenza artificiale appositamente costruiti e risponde insieme per contenere gli attacchi e sradicare tutte le minacce.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...