Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Samsung conferma la violazione. Online il codice degli smartphone Galaxy.

Redazione RHC : 7 Marzo 2022 22:41

Samsung Electronics ha confermato che la sua rete è stata violata e gli hacker, i quali hanno rubato informazioni riservate, incluso il codice sorgente degli smartphone Galaxy.

Come avevamo riportato sabato scorso, la cybergang LAPSUS$ ha fatto trapelare la notizia che ben 190 GB di archivi erano stati rubati da Samsung Electronics, anche se non era chiaro cosa era contenuto all’interno dei dati esfiltrati.

Da notare che una settimana prima, lo stesso gruppo aveva rilasciato 20 GB di documenti archiviati da Nvidia che gli aggressori sostenevano facessero parte di una cache da 1 TB di dati rubati dopo aver avuto accesso alla rete dell’azienda.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Samsung leak summary from Lapsus$
Sorgente bleepingcomputer

Lapsus$ ha condiviso i dati che affermano di aver violato la Samsung insieme a una descrizione dei contenuti rubati. Se il riepilogo è accurato, Samsung ha subito una grave violazione dei dati che contengono molte delle sue tecnologie e algoritmi divenuti oramai di dominio pubblico.

Un giornalista ha anche contattato Samsung in Nord America e Corea del Sud numerose volte durante il fine settimana per un commento sulla fuga di notizie e sui dati, ma non ha ricevuto risposta.

In una dichiarazione odierna, la società ha confermato a Bloomberg che “alcuni dati interni dell’azienda” sono diventati disponibili a una parte non autorizzata a seguito di una violazione della sicurezza, senza riportare se la gang avesse richiesto qualche forma di riscatto prima della pubblicazione.

Lapsus$ ha affermato che stanno ritardando la divulgazione del resto delle informazioni Nvidia perché stanno negoziando con un acquirente.

La cache trapelata da Samsung è molto più grande e presumibilmente include dettagli sull’applet affidabile dell’azienda nell’ambiente TrustZone di Samsung responsabile di attività sensibili come crittografia hardware, crittografia binaria e controllo degli accessi.

Gli hacker affermano inoltre che il dump include il codice sorgente di Knox, il framework di sicurezza e gestione proprietario di Samsung presente sulla maggior parte dei suoi dispositivi

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.