Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 08:08
AT&T ha affermato che le sue reti sono state completamente ripulite dalle intrusioni del gruppo cinese Salt Typhoon. I rappresentanti delle telecomunicazioni hanno chiarito che l’attacco informatico è stato un trampolino di lancio per altri dati importanti.
I rappresentanti dell’azienda hanno affermato che al momento non è stata rilevate ulteriori attività da parte degli hacker. Secondo l’indagine, l’attacco avrebbe preso di mira un gruppo limitato di persone di interesse per i servizi segreti. Nei casi in cui le informazioni sono state interessate, la società ha rispettato gli obblighi di notifica e sta lavorando in coordinamento con le autorità preposte all’applicazione della legge.
Per proteggere i dati degli utenti, AT&T continua a collaborare con agenzie governative, altre società di telecomunicazioni ed esperti indipendenti. Si stanno adottando misure per monitorare ed eliminare le minacce nelle reti.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In precedenza era stato riferito che gli attacchi Salt Typhoon avevano colpito anche Verizon e una serie di altri operatori. Gli hacker potevano accedere ai sistemi utilizzati dalle autorità federali per ascoltare le conversazioni durante le attività investigative.
La Casa Bianca ha confermato che nove società di telecomunicazioni sono state hackerate. L’elenco delle vittime non è stato però reso pubblico. Funzionari dell’amministrazione hanno affermato che non è ancora possibile determinare il numero esatto di americani colpiti o la tempistica per eliminare completamente la minaccia.
La Cina ha ripetutamente negato qualsiasi coinvolgimento nell’incidente. L’incontro a porte chiuse, ospitato dall’amministrazione Biden, ha discusso le vulnerabilità del settore delle telecomunicazioni.
I funzionari del governo statunitense hanno da tempo messo in guardia dalle operazioni di spionaggio cinesi, compresi gli attacchi di hacking su reti vulnerabili come centrali elettriche e aeroporti. Stanno emergendo preoccupazioni sul fatto che tali attacchi potrebbero essere mirati a preparare futuri attacchi informatici che potrebbero causare gravi disagi in caso di conflitto.
Salt Typhoon (GhostEmperor, FamousSparrow) è attivo dal 2020 ed è coinvolto nel furto di dati e nella ricognizione, in particolare nell’intercettazione del traffico Internet. La maggior parte degli obiettivi sono in Nord America e Sud-Est asiatico.
Altri gruppi di hacker cinesi, come Flax Typhoon e Volt Typhoon, hanno già tentato di hackerare infrastrutture critiche degli Stati Uniti e si stanno preparando per possibili attacchi informatici.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006