Redazione RHC : 30 Agosto 2021 10:03
In Russia è stato creato il primo prototipo di esoscheletro da combattimento dotato di motori elettrici, che può far parte dell’equipaggiamento di un soldato del futuro, riporta RIA Novosti. Lo sviluppo è stato presentato al pubblico al forum Army-2021.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lo sviluppo di un prototipo di esoscheletro da combattimento è stato effettuato da rappresentanti di Rostec con il supporto di specialisti dell’Istituto di ricerca di meccanica dell’Università statale di Mosca Lomonosov.
L’esoscheletro funziona in due modalità: attiva e passiva. Nel primo caso, aumenta le capacità fisiche di una persona. Ad esempio, quando si utilizza questo equipaggiamento, un soldato è in grado di muoversi, spendendo il 15% in meno di energia. Inoltre, le munizioni da combattimento dimezzano il carico sulla colonna vertebrale. In modalità passiva, l’esoscheletro consente a una persona di muoversi su una superficie piana con un carico fino a 60 kg.
Si noti che la precisione del tiro da una mitragliatrice quando si utilizza il nuovo Rostec è aumentata del 20%. Con l’aiuto di speciali sensori, l’esoscheletro si adatta alle caratteristiche umane, non ostacola il movimento e gli consente di muoversi in modo intuitivo.
In futuro, gli sviluppatori continueranno a migliorare il design. In particolare, le modifiche riguarderanno le batterie e i sistemi di controllo.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006