Redazione RHC : 1 Ottobre 2021 15:40
Mosca, 30 settembre. Il presidente del comitato investigativo Alexander Bastrykin ha incaricato la creazione di dipartimenti per l’organizzazione delle indagini sui crimini informatici sulla base delle accademie dipartimentali.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La ragione di questa decisione è stata l’elevata digitalizzazione della società, in relazione alla quale è aumentato il numero di crimini informatici.
Il presidente del comitato investigativo della Russia, Alexander Bastrykin, ha incaricato di creare un’unità specializzata, che sarà chiamata Dipartimento delle tecnologie dell’informazione e organizzazione delle indagini sulla criminalità informatica, di base nelle accademie di San Pietroburgo e Mosca del comitato investigativo Russo.
Ora entrambe le istituzioni educative hanno già iniziato a reclutare insegnanti, aggiornare i programmi educativi e creare campi di formazione e pratica.
Gli studenti parteciperanno a lezioni di specialisti IT altamente qualificati che mostreranno loro come utilizzare le ultime tecnologie, anche con l’aiuto del libro di testo sviluppato
“Divulgazione e indagine sui crimini commessi utilizzando le tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni o nel campo dell’informazione informatica”.
Tra le discipline studiate dai futuri investigatori ci saranno “Fondamenti di Cybersecurity” e “L’uso delle tecnologie dell’informazione nello studio delle tracce digitali”.
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006