Redazione RHC : 22 Luglio 2021 12:00
Dopo il divieto della Cina ed il successivo crollo del bitcoin, tutti iniziano a domandarsi, come anche emerso al Cyber Poligon 2021, se l’uso indiscriminato delle cripto valute possa arrecare un danno all’ecosistema economico o in qualche modo, incentivare il crimine informatico e quindi il fenomeno del ransomware.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Notizia di oggi, è che la Banca di Russia ha pubblicato una lettera informativa giovedì in cui raccomanda alle borse russe di non consentire la negoziazione di titoli di emittenti russi e stranieri, i cui pagamenti dipendono dai tassi di criptovaluta, dai prezzi delle attività finanziarie digitali straniere, dai cambiamenti nelle criptovalute e dagli indici di criptovalute, così come il costo dei derivati crittografici e dei titoli dei fondi crittografici.
La lettera è indirizzata agli organizzatori del commercio; operatori del mercato mobiliare; società di gestione di fondi di investimento, fondi comuni di investimento e fondi pensione non statali.
Le criptovalute e gli asset digitali sono caratterizzati da una elevata volatilità, mancanza di trasparenza nei prezzi, bassa liquidità, rischi tecnologici, normativi e altri rischi specifici, osserva la Banca centrale.
L’acquisto di strumenti finanziari ad essi collegati comporta maggiori rischi di perdite per le persone che non hanno sufficiente esperienza e conoscenza. Le raccomandazioni della Banca di Russia sono una misura preventiva: mirano a prevenire l’offerta di tali strumenti a un investitore di massa, spiega il regolatore.
Le restrizioni non si applicano alle valute nazionali digitali se vengono immesse in circolazione. Inoltre, non si applicano alle attività finanziarie digitali emesse ai sensi del diritto russo nei sistemi informativi i cui operatori sono inclusi nel registro della Banca di Russia.
Ricordiamo che la Russia ad Aprile ha presentato il concetto di rublo digitale.
Lo sviluppo di una piattaforma prototipo per il rublo digitale dovrebbe essere completato a dicembre e i test inizieranno a gennaio 2022. Alla fine di giugno, la Banca di Russia ha formato il primo gruppo di istituti di credito che parteciperanno volontariamente a un progetto pilota per testare il rublo digitale, che comprende 12 banche.
Il rublo digitale non è una criptovaluta, figuriamoci un cryptoasset, è emesso dalla Banca Centrale ed è una nuova forma di moneta fiat (si intende uno strumento di pagamento non coperto da riserve di altri materiali, e quindi privo di valore intrinseco)
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006