fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Russia etichetta Recorded Future come “Indesiderabile”: un vanto per il CEO

Luca Galuppi : 19 Dicembre 2024 14:22

Recentemente, il governo russo ha preso una decisione che ha suscitato grande attenzione a livello internazionale: ha etichettato ufficialmente la compagnia di intelligence sulle minacce informatiche (CTI) Recorded Future come “indesiderabile”. Per l’azienda, questa etichetta non è un castigo, ma piuttosto un segno di onore, come sottolineato dallo stesso CEO, Christopher Ahlberg.

L’etichetta di “indesiderabile” è una terminologia ufficiale adottata dalla Russia per sanzionare enti che non rientrano nei suoi favori, impedendo loro di operare nel paese o interagire con aziende e individui russi. Introdotta nel 2015, questa misura ha lo scopo di limitare l’influenza di organizzazioni non governative (ONG), media e altri membri della società civile che mettono in luce le violazioni dei diritti umani e criticano il regime di Vladimir Putin, noto per il suo autoritarismo.

Recorded Future è la prima organizzazione di sicurezza informatica a ricevere questa nomina, e una delle poche aziende a “guadagnarsela”. Tuttavia, l’ufficio del Procuratore Generale della Federazione Russa ha erroneamente etichettato l’azienda come un’ONG, nel suo annuncio del 18 dicembre riguardo alla “designazione indesiderabile”. Tra le presunte colpe che hanno portato a questa decisione ci sono: il finanziamento da parte di aziende americane, la fornitura di servizi di ricerca, elaborazione e analisi di dati, inclusi quelli provenienti dal Dark Web, la “specializzazione nelle minacce informatiche” e l’interazione attiva con la CIA e altri servizi di intelligence stranieri.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Inoltre, il Procuratore Generale ha accusato Recorded Future di diffondere “propaganda” e di essere coinvolta in “campagne informative offensive” riguardo alla guerra in Ucraina, monitorando le attività dell’esercito russo e alimentando le autorità ucraine con informazioni riservate.

Nonostante le accuse, Christopher Ahlberg ha reagito positivamente alla notizia, postando su X: “Alcune cose nella vita sono complimenti rari. Questa lo è.

Questa mossa da parte della Russia arriva in un momento in cui Recorded Future sta per essere acquisita da Mastercard per 2,65 miliardi di dollari, dimostrando ancora una volta l’importanza strategica dell’azienda nel panorama globale della cyber security. La decisione del governo russo di etichettarla come indesiderabile non fa che evidenziare il peso e la rilevanza che l’azienda ha acquisito nel monitoraggio delle minacce informatiche globali e nella lotta contro la disinformazione.

Luca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...