Redazione RHC : 30 Settembre 2021 11:47
Le autorità russe hanno arrestato l’amministratore delegato di una delle principali società di sicurezza informatica russa con l’accusa di tradimento di stato, ha detto un tribunale mercoledì, facendo venire i brividi al settore IT e al settore commerciale Russo.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ilya Sachkov, 35 anni, è stato il fondatore della Group-IB, una delle più importanti società di sicurezza informatica in Russia, ed è stato arrestato martedì, secondo il canale televisivo RTVI, mentre le forze dell’ordine hanno effettuato perquisizioni negli uffici di Mosca dell’azienda.
L’agenzia di stampa statale TASS ha citato una fonte anonima dicendo che Sachkov è stato accusato di lavorare con servizi di intelligence stranieri non specificati e di tradimento che ledono gli interessi nazionali della Russia.
Ilya Sachkov ha negato entrambe le accuse.
Il Group-IB ha dichiarato che era sicuro che Sachkov non fosse colpevole delle accuse, ma che non era in grado di commentare ulteriormente gli eventi. Il tribunale distrettuale di Lefortovo di Mosca ha dichiarato di aver ordinato che Sachkov sia tenuto in custodia per due mesi.
Il tradimento di Stato è punibile con la reclusione fino a 20 anni. I dettagli di tali casi raramente vengono alla luce completamente a causa della loro natura classificata.
Global IB si concentra sull’investigazione di crimini high-tech e frodi online, con una base di clienti globale che include banche, compagnie energetiche, società di telecomunicazioni e Interpol.
Altre ricerche hanno avuto luogo mercoledì negli uffici di San Pietroburgo della Group-IB e di altre società senza nome, secondo l’agenzia di stampa RIA, citando una fonte di sicurezza. Sachkov è una figura ben nota nel settore degli affari relativi all’informatica e alla sicurezza e ha anche incontrato anche il presidente Vladimir Putin.
È l’ultimo di una lunga serie di persone, tra cui scienziati, soldati, funzionari ed ex giornalista, ad essere accusato di tradimento negli ultimi anni. Il Cremlino ha respinto l’idea che il caso potesse danneggiare il clima economico della Russia durante una teleconferenza e ha affermato che era collegato al tradimento di stato, non agli affari svolti.
Il Group-IB ha affermato che le ricerche nei suoi uffici sono iniziate martedì mattina, con le forze dell’ordine che se ne sono andate la sera stessa. La società ha detto che era all’oscuro dei motivi per cui erano state condotte tali ricerche.
Group IB ha affermato che tutti i servizi continuano a funzionare normalmente e che la sicurezza dei dati e dei clienti è garantita dall’infrastruttura geograficamente distribuita dell’azienda.
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006