Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rubati 1,4 miliardi di dollari da Bybit! Colpo Grosso per Lazarus Group

Redazione RHC : 23 Febbraio 2025 09:44

l Lazarus Group, una famigerata organizzazione di hacker sponsorizzata dallo stato nordcoreano, è tornato a far notizia con un furto da record di 1,4 miliardi di dollari su Bybit, un importante exchange di criptovalute. La violazione, avvenuta il 21 febbraio 2025, ha riportato l’inafferrabile gruppo sotto i riflettori, sollevando interrogativi sulla sua identità e sul suo modus operandi.

L’hacking di Bybit è stato eseguito con precisione chirurgica. Il Lazarus Group ha preso di mira il cold wallet Ethereum (ETH) dell’exchange, una soluzione di archiviazione offline ritenuta altamente sicura. Gli hacker sono riusciti a ingannare il team di Bybit camuffando una transazione dannosa come legittima, modificando le regole dello smart contract per ottenere il controllo dei fondi. In un istante, 401.347 ETH, per un valore di oltre 1,4 miliardi di $, sono scomparsi in una rete di wallet.

L’investigatore di blockchain ZachXBT è stato veloce nell’identificare il Lazarus Group come il colpevole dietro lo schema. La sua indagine approfondita, che includeva transazioni di prova, associazioni di wallet e timestamp forensi, ha collegato il furto al famigerato gruppo di hacker. Arkham Intelligence, che ha offerto una ricompensa di 50.000 dollari per informazioni sugli aggressori, ha convalidato le scoperte di ZachXBT, consolidando la responsabilità del Lazarus Group nello straordinario hack.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il Lazarus Group non è la solita banda di hacker. Sostenuti dal Reconnaissance General Bureau della Corea del Nord, hanno affinato le loro abilità per quasi due decenni, mescolando spionaggio, furto di denaro e caos globale. Il loro curriculum è da thriller, con attacchi informatici di alto profilo come l’attacco alla Sony Pictures del 2014 e l’attacco alla Bangladesh Bank del 2016, in cui hanno intascato 81 milioni di dollari.

Nel mondo delle criptovalute, il Lazarus Group è un famigerato peso massimo.

Hanno rastrellato miliardi attraverso varie rapine, tra cui la rapina alla rete Ronin nel marzo 2022, dove hanno rubato 620 milioni di dollari dal backbone blockchain di Axie Infinity, e il raid del ponte Horizon nel giugno 2022, dove hanno rubato 100 milioni di dollari dal bridge cross-chain di Harmony.

L’attacco a Bybit, ha loro assicurato 500.000 ETH, e li eleva oltre Vitalik Buterin di Ethereum, rendendoli il 14° detentore di Ethereum a livello mondiale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...