Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Royal Ransomware. Scopriamo la gang che inizia a mietere vittime in Italia

Redazione RHC : 4 Novembre 2022 22:25

Royal, un’operazione di ransomware lanciata a gennaio 2022, la quale sta aumentando rapidamente.

Sta prendendo di mira le aziende in tutto il mondo con richieste di #riscatto che variano da 250.000 a oltre 2 milioni di dollari. Il gruppo è composto anche da esperti provenienti da altre operazioni RaaS precedenti.

Il gruppo non opera come Ransomware-as-a-Service (RaaS), ma opera come gruppo privato senza affiliati. 

Data Leak Site di Royal

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La gang ha iniziato a utilizzare i ransomware di altri collettivi, come ad esempio BlackCat, prima di iniziare a utilizzare i propri malware.

Il primo è stato Zeon, un ransomware che genera richieste di riscatto molto simili a quelle di Conti ransomware, probabilmente rielaborato, una volta che è stato pubblicato il codice sorgente.

nota di zeon ransomware
Nota di riscatto di Zeon ( Fonte )

Come Royal attacca le sue vittime

Finora il gruppo ha operato in sordina, non utilizzando un proprio data leak site (DLS). Apparentemente, il gruppo utilizza attacchi di callback phishing mirati, in cui si spacciano per fornitori di software o società di consegna di cibo inviando e-mail di rinnovo di abbonamenti di varia natura. 

Le e-mail contengono numeri di telefono di lavoro che la vittima può contattare per annullare l’abbonamento, ma in realtà vengono reindirizzati a un servizio gestito dagli attori criminali.

Quando le vittime chiamano il numero, Royal utilizza l’ingegneria sociale per convincere la vittima a installare un software di accesso remoto, ottenendo così l’accesso iniziale alla rete aziendale. 

Utilizzano tecniche e tattiche simili ad altre operazioni di ransomware. Una volta che hanno ottenuto l’accesso a una rete usano Cobalt Strike per diffondersi nei domini Windows, raccogliendo credenziali, rubando dati e infine crittografando le macchine.

Una vittima di Royal ha dichiarato di aver rilevato che un disco virtuale (VMDK) era stato crittografato. Il gruppo stampa le richieste di riscatto sulle stampanti collegate alla rete o le crea all’interno dei dispositivi Windows una volta crittografati. Queste note hanno il nome di README.TXT e contengono un collegamento alla pagina di negoziazione Tor privata della vittima.

Nota di riscatto reale
Nota di riscatto ( fonte BleepingComputer)

Attraverso il sito, la vittima negozia direttamente con gli operatori del ransomware. 

La banda ransomware chiederà riscatti commisurati alle revenue dell’azienda. Per dimostrare di possedere i dati dell’azienda, Royal permetterà all’azienda di decrittografare un campione di dati anche se condividerà gli elenchi dei dati rubati.

Il gruppo afferma di esfiltrare i dati per procedere con la doppia estorsione. Si consiglia vivamente agli amministratori di rete, Windows e sicurezza di tenere d’occhio le azioni di questo gruppo, poiché stanno rapidamente intensificando le loro operazioni e probabilmente diventeranno un’operazione ransomware d’élite che minaccerà molte aziende.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...