Pietro Melillo : 16 Luglio 2024 08:19
Recentemente, un presunto data leak ha coinvolto Rockstar Games, una delle più grandi case produttrici di videogiochi al mondo, famosa per titoli come Grand Theft Auto e Red Dead Redemption. Secondo quanto riportato da un utente su un forum di hacking, sono stati compromessi dati personali di membri dello staff di Rockstar Games. Questo articolo fornisce un’analisi dettagliata delle informazioni disponibili e delle implicazioni di questa violazione.
Il leak è stato segnalato da un utente con il nickname “IsIsakaisIs” su BreachForums, un noto forum di hacking. L’utente ha affermato di aver ottenuto 1001 righe di dati appartenenti allo staff di Rockstar Games. Le informazioni compromesse includono:
I dati sono stati resi disponibili per il download sul forum, ma per accedere al contenuto completo è necessario sbloccare la visualizzazione pagando 8 crediti all’interno del forum.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Al momento della stesura di questo articolo, Rockstar Games non ha rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale riguardante questo incidente di sicurezza. Pertanto, non è possibile confermare con precisione la veridicità della violazione. La mancanza di conferme ufficiali implica che queste informazioni devono essere trattate come una fonte di intelligence piuttosto che come fatti accertati.
Se i dati risultassero autentici, la violazione potrebbe avere gravi ripercussioni per i dipendenti di Rockstar Games, inclusi rischi di phishing, furto d’identità e altre forme di attacco informatico. Le informazioni personali dettagliate, come indirizzi, numeri di telefono e dati di localizzazione, aumentano il rischio di utilizzo malevolo.
Questo presunto data leak rappresenta una potenziale grave violazione della sicurezza per Rockstar Games e i suoi dipendenti. La mancanza di una conferma ufficiale da parte dell’organizzazione lascia aperti molti interrogativi. È cruciale che Rockstar Games conduca un’indagine approfondita per determinare la portata e l’autenticità del leak e prenda misure immediate per proteggere i dati del proprio staff. Nel frattempo, i dipendenti dovrebbero essere cauti riguardo a possibili tentativi di phishing e altre minacce correlate.
Continueremo a monitorare la situazione e fornire aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006