Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
LECS 320x100 1
La Cina punta sui Robot Umanoidi: Il Futuro dell’Industria in un Documento Esplosivo

La Cina punta sui Robot Umanoidi: Il Futuro dell’Industria in un Documento Esplosivo

Redazione RHC : 7 Novembre 2023 14:53

Il futuro dell’industria cinese potrebbe essere definito dall’avvento dei robot umanoidi, a condizione che il paese riesca a raggiungere i nuovi obiettivi ambiziosi stabiliti. L’obiettivo primario è spingere la produzione su vasta scala entro il 2025 e raggiungere un livello tecnologico di punta a livello mondiale entro il 2027.

Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT), il dicastero di Pechino che supervisiona il settore industriale del paese, ha pubblicato una dettagliata linea guida sul proprio sito web. In questo documento, si sottolinea l’importanza di rendere la produzione di robot umanoidi su vasta scala una realtà entro il 2025. Il MIIT ha stabilito l’obiettivo di creare un solido sistema di innovazione per i robot umanoidi. Questo avanzando nelle tecnologie chiave e garantendo la fornitura sicura ed efficiente dei componenti fondamentali.

Entro il 2027, l’obiettivo è far diventare i robot umanoidi un nuovo motore di crescita economica per la Cina. Il documento richiede una significativa miglioramento dell’innovazione tecnologica legata ai robot umanoidi. L‘istituzione di una catena di fornitura industriale sicura e affidabile, la creazione di un’ecologia industriale con competenze globali e il raggiungimento di un livello di competenza globale pari ai paesi avanzati.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Queste linee guida rappresentano il più recente sforzo della Cina per accelerare lo sviluppo dell’industria nazionale della robotica e promuovere l’autosufficienza tecnologica. Tutto ciò avviene in un contesto di forte concorrenza con gli Stati Uniti in settori tecnologici chiave, tra cui la produzione di microchip.

Secondo il rapporto “World Robotics 2022” pubblicato dalla Federazione Internazionale di Robotica, la Cina ha già compiuto progressi significativi nel campo della robotica. Ad esempio ha superato per la prima volta gli Stati Uniti nel 2021 e diventando il quinto paese più automatizzato al mondo.

Le linee guida prevedono che sanità, i servizi domestici, l’agricoltura e la logistica siano destinati a vedere un aumento significativo nell’uso dei robot umanoidi.

Nel documento, il MIIT afferma che i robot umanoidi potrebbero rappresentare una nuova “innovazione dirompente”. Tale tecnologia sarà in grado di cambiare profondamente la produzione e influenzare il modo di vita delle persone. Tutto questo contribuendo a ridefinire il modello di sviluppo industriale globale.

Inoltre, il documento politico incoraggia l’industria a concentrarsi sullo sviluppo del “cervello”, del “cervelletto” e degli “arti” dei robot umanoidi. Questo può avvenire basandosi sulle scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale, come i modelli di linguaggio avanzati. L’obiettivo è accelerare la creazione di robot umanoidi che possano essere impiegati in condizioni difficili e pericolose.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...