
Redazione RHC : 12 Ottobre 2024 09:47
L’energia nucleare, una volta considerata in declino, sta tornando sotto i riflettori, soprattutto grazie all’interesse di giganti tecnologici come Google. Il settore tecnologico sta riconoscendo il potenziale del nucleare per soddisfare la crescente domanda di energia affidabile e a basse emissioni di carbonio, fondamentale per alimentare data center, servizi cloud e calcoli complessi di intelligenza artificiale.
Uno dei principali vantaggi del nucleare è la sua capacità di fornire energia costante, a differenza di fonti come l’energia solare o eolica che sono soggette a fluttuazioni. Le centrali nucleari possono funzionare ininterrottamente, garantendo una fornitura energetica stabile, essenziale per operazioni su larga scala come quelle di Google. Inoltre, il contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 rende il nucleare una soluzione preziosa nella lotta contro il cambiamento climatico.
Google, in particolare, sta valutando il ruolo del nucleare come parte della sua strategia energetica a lungo termine, cercando di raggiungere un futuro a zero emissioni. L’azienda ha già implementato iniziative per ridurre l’impatto ambientale dei propri data center, ma l’energia nucleare rappresenta una nuova opportunità per andare oltre l’efficienza attuale.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’interesse verso il nucleare non è limitato solo ai giganti tecnologici. Start-up innovative e società del settore energetico stanno esplorando tecnologie come i piccoli reattori modulari (SMR), che potrebbero rivoluzionare l’industria nucleare rendendo più accessibili e sicuri gli impianti di nuova generazione. Questi SMR potrebbero fornire energia non solo alle grandi aziende, ma anche a città e industrie in tutto il mondo.
Le preoccupazioni per la sicurezza e i rifiuti nucleari, tuttavia, rimangono argomenti di dibattito. Tuttavia, con l’avanzamento delle tecnologie, è possibile che le future generazioni di reattori siano in grado di affrontare queste problematiche in modo più efficace, rendendo l’energia nucleare un pilastro della transizione energetica.
In conclusione, l’energia nucleare sta emergendo come una soluzione cruciale per il futuro, non solo per l’industria tecnologica, ma per l’intera economia globale. Con il continuo aumento della domanda energetica e la necessità di ridurre le emissioni, il nucleare potrebbe svolgere un ruolo chiave nella trasformazione del settore energetico verso un modello più sostenibile.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...