Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rivoluzione Nucleare: Come Google vuole Ridisegnando l’Energia per l’IA e i Data Center

Redazione RHC : 12 Ottobre 2024 09:47

L’energia nucleare, una volta considerata in declino, sta tornando sotto i riflettori, soprattutto grazie all’interesse di giganti tecnologici come Google. Il settore tecnologico sta riconoscendo il potenziale del nucleare per soddisfare la crescente domanda di energia affidabile e a basse emissioni di carbonio, fondamentale per alimentare data center, servizi cloud e calcoli complessi di intelligenza artificiale.

Uno dei principali vantaggi del nucleare è la sua capacità di fornire energia costante, a differenza di fonti come l’energia solare o eolica che sono soggette a fluttuazioni. Le centrali nucleari possono funzionare ininterrottamente, garantendo una fornitura energetica stabile, essenziale per operazioni su larga scala come quelle di Google. Inoltre, il contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 rende il nucleare una soluzione preziosa nella lotta contro il cambiamento climatico.

Google, in particolare, sta valutando il ruolo del nucleare come parte della sua strategia energetica a lungo termine, cercando di raggiungere un futuro a zero emissioni. L’azienda ha già implementato iniziative per ridurre l’impatto ambientale dei propri data center, ma l’energia nucleare rappresenta una nuova opportunità per andare oltre l’efficienza attuale.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’interesse verso il nucleare non è limitato solo ai giganti tecnologici. Start-up innovative e società del settore energetico stanno esplorando tecnologie come i piccoli reattori modulari (SMR), che potrebbero rivoluzionare l’industria nucleare rendendo più accessibili e sicuri gli impianti di nuova generazione. Questi SMR potrebbero fornire energia non solo alle grandi aziende, ma anche a città e industrie in tutto il mondo.

Le preoccupazioni per la sicurezza e i rifiuti nucleari, tuttavia, rimangono argomenti di dibattito. Tuttavia, con l’avanzamento delle tecnologie, è possibile che le future generazioni di reattori siano in grado di affrontare queste problematiche in modo più efficace, rendendo l’energia nucleare un pilastro della transizione energetica.

In conclusione, l’energia nucleare sta emergendo come una soluzione cruciale per il futuro, non solo per l’industria tecnologica, ma per l’intera economia globale. Con il continuo aumento della domanda energetica e la necessità di ridurre le emissioni, il nucleare potrebbe svolgere un ruolo chiave nella trasformazione del settore energetico verso un modello più sostenibile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...