Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ring pagherà 5,8 milioni di dollari ai consumatori spiati in modo illegale

Redazione RHC : 4 Giugno 2023 08:12

Il produttore di telecamere di sorveglianza Ring ha accettato di pagare 5,8 milioni di dollari di risarcimento ai consumatori e di smettere di trarre profitto dall’accesso illegale ai video dei clienti. Lo ha reso noto la Federal Trade Commission (FTC) statunitense in un comunicato .

Secondo la FTC, gli hacker hanno compromesso circa 55.000 account Ring appartenenti a clienti statunitensi e in alcuni casi hanno mantenuto l’accesso ai dispositivi collegati per più di un mese. 

Nel corso dell’hack, gli hacker hanno utilizzato l’accesso alle telecamere per spiare e perseguitare vittime ignare. La FTC ha presentato un reclamo a Ring dopo che Motherboard ha condotto diverse indagini su un’ondata di hacking contro account Ring e telecamere in tutto il paese nel dicembre 2019.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Poiché Ring non ha preso queste misure, gli attacchi sono continuati con successo. Ad esempio, il 12 dicembre 2019, importanti media hanno iniziato a pubblicare segnalazioni di dispositivi Ring compromessi in cui gli hacker hanno utilizzato l’accesso alle telecamere per minacciare e prendere in giro bambini e famiglie”, si legge nella denuncia della FTC .

Durante la compromissione di 55.000 account, in molti casi gli hacker sono andati anche oltre.

Secondo il reclamo, per almeno 910 account statunitensi associati a circa 1.250 dispositivi Ring, gli hacker hanno anche ottenuto l’accesso a video salvati, live streaming o visualizzazione del profilo di un cliente. Nella sua denuncia, la FTC ha indicato gli stessi problemi riscontrati da Motherboard.

“Il disprezzo di Ring per la privacy e la sicurezza ha esposto i consumatori a spionaggio e molestie. L’ordine della FTC chiarisce che non è redditizio dare la priorità al profitto rispetto alla privacy”, ha affermato la FTC.

Oltre al problema di sicurezza dell’account, i dipendenti Ring hanno anche avuto accesso ai contenuti dei consumatori senza il loro consenso. 

Secondo l’ordine, Ring dovrà implementare un programma di privacy e sicurezza, nonché “altre forti misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori (2FA) sia per i dipendenti che per i clienti”.

Un tribunale federale deve approvare l’ordine prima che possa entrare in vigore. Ring non ha risposto a una richiesta di commento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...