Redazione RHC : 20 Dicembre 2023 11:27
Red Hot Cyber è lieta di annunciare l’avvio imminente di due nuovi corsi di formazione online di 5 settimane ciascuno, progettati per poter far immergere i discenti nel mondo affascinante e cruciale della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale.
Il primo corso si concentrerà su “Dark Web e Cyber Threat Intelligence”, mentre il secondo su “Python & Intelligenza Artificiale”. Entrambi i corsi si aggiungeranno al consolidato e classico corso di Ethical Hacking Extreme Edition. I nuovi corsi offriranno l’opportunità di imparare a navigare nel Dark Web in sicurezza e conoscere la Cyber Threat intelligence (CTI). Il Secondo, consentirà di sviluppare in maniera concreta algoritmi di Machine Learning in linguaggio Python. Entrambi i corsi, strutturati su una durata di 15 ore, forniranno una chiara comprensione dei concetti fondamentali in modo esaustivo.
Sotto la guida autorevole di professori universitari e professionisti del settore, questi corsi sono progettati per accogliere chiunque sia interessato a esplorare tematiche di rilevanza cruciale.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.
Sei pronto per esplorare il lato oscuro di Internet e acquisire competenze nella navigazione del Dark Web? Benvenuto nel nostro corso dedicato a fornire ai discenti gli strumenti e la conoscenza necessarie per accedere in modo sicuro alle profondità del web sotterraneo e a comprendere da vicino i meccanismi della Cyber Threat Intelligence (CTI).
Il corso verrà condotto dal prof. Pietro Melillo (PhD presso Università del Sannio e Docente presso IUSI University).
Il corso si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.
Entra in contatto con le ultime tendenze della Computer Science con il nostro eccitante corso “Python & Intelligenza Artificiale”. Se hai una passione per la programmazione e un interesse crescente nell’esplorare l’Intelligenza Artificiale (IA), sei nel posto giusto. Questo corso di 15 ore, condotto online da esperti del settore, ti condurrà attraverso un viaggio affascinante nell’universo dell’IA, utilizzando come chiave di accesso il potente linguaggio di programmazione Python e le sue librerie di Machine Learning e Data Science.
Il corso verrà condotto dall’Ing. Francesco Conti (Data Scientist – Machine Learning Engineer) e dal Fisico Teorico Salvatore Ricciardi (Data Scientist – Machine Learning Engineer).
Tale corso si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.
Sei pronto ad immergerti nel mondo dell’Ethical Hacking e del Penetration Testing?
Benvenuti nel corso dedicato a fornire le competenze e gli strumenti essenziali per diventare professionisti della sicurezza informatica. Attraverso questa formazione approfondita, acquisirai le conoscenze necessarie per identificare vulnerabilità nei sistemi informatici, condurre test di penetrazione etici per valutare la robustezza della sicurezza, e implementare strategie per proteggere le reti da minacce cyber avanzate. Il corso di CyberSecurityUp viene erogato sotto il coordinamento didattico del prof. Antonio Capobianco (CEO di Fata Informatica, fondatore di CyberSecurityUp e professore universitario presso le università eCampus, Tor Vergata e Roma3) e si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci telefonicamente o su WhatsApp al numero 3755931011 per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]
In un’ottica di massima trasparenza e per offrire un’opportunità unica di esplorare i nostri corsi “Dark Web e Cyber Threat Intelligence” e “Python & Intelligenza Artificiale”, Red Hot Cyber svolgerà un esclusivo Webinar Gratuito introduttivo, previsto per l’inizio di Febbraio.
Questo Webinar rappresenterà il punto di partenza ideale per coloro che desiderano comprendere appieno i contenuti dei corsi, l’approccio didattico e l’importanza dei nostri corsi. Sarà un’occasione unica per entrare in contatto diretto con i professori che guideranno i corsi, fornendo una prospettiva approfondita sulle tematiche trattate e rispondendo alle domande dei partecipanti.
Questi corsi offrono un’opportunità unica per chiunque voglia esplorare l’ethical hacking, il lato oscuro del web e acquisire competenze fondamentali in Python e Intelligenza Artificiale. Conducendo lezioni online, Red Hot Cyber unisce l’esperienza accademica all’esperienza pratica per offrire una formazione completa.
Non perdere l’opportunità di accrescere le tue competenze nel vasto e sempre più rilevante mondo della cybersecurity!
Contattaci al numero 379 163 8765 per per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006