Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
LECS 320x100 1
RHC Annuncia l’avvio delle iscrizioni ai corsi “Dark Web e CTI”, “Python & IA” ed “Ethical Hacking”

RHC Annuncia l’avvio delle iscrizioni ai corsi “Dark Web e CTI”, “Python & IA” ed “Ethical Hacking”

Redazione RHC : 20 Dicembre 2023 11:27

Red Hot Cyber è lieta di annunciare l’avvio imminente di due nuovi corsi di formazione online di 5 settimane ciascuno, progettati per poter far immergere i discenti nel mondo affascinante e cruciale della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale.

Il primo corso si concentrerà su Dark Web e Cyber Threat Intelligence”, mentre il secondo su “Python & Intelligenza Artificiale”. Entrambi i corsi si aggiungeranno al consolidato e classico corso di Ethical Hacking Extreme Edition. I nuovi corsi offriranno l’opportunità di imparare a navigare nel Dark Web in sicurezza e conoscere la Cyber Threat intelligence (CTI). Il Secondo, consentirà di sviluppare in maniera concreta algoritmi di Machine Learning in linguaggio Python. Entrambi i corsi, strutturati su una durata di 15 ore, forniranno una chiara comprensione dei concetti fondamentali in modo esaustivo.

Sotto la guida autorevole di professori universitari e professionisti del settore, questi corsi sono progettati per accogliere chiunque sia interessato a esplorare tematiche di rilevanza cruciale.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.

Dark Web e Cyber Threat Intelligence

Sei pronto per esplorare il lato oscuro di Internet e acquisire competenze nella navigazione del Dark Web? Benvenuto nel nostro corso dedicato a fornire ai discenti gli strumenti e la conoscenza necessarie per accedere in modo sicuro alle profondità del web sotterraneo e a comprendere da vicino i meccanismi della Cyber Threat Intelligence (CTI).

Il corso verrà condotto dal prof. Pietro Melillo (PhD presso Università del Sannio e Docente presso IUSI University).

Il corso si articolerà in:

  • Come accedere al Dark Web: il corso fornirà ai discenti tutti quanti gli strumenti per poter accedere in modo sicuro alle underground;
  • Conoscere il Dark Web: assieme ai nostri esperti, imparerai a conoscere le risorse del dark web, come ricercare informazioni attraverso il clearnet e i motori di ricerca onion, i forum underground, i data leak site e molto altro ancora;
  • Scoperta di Minacce Nascoste: fornirà una comprensione approfondita della parte oscura di Internet, dove le minacce si nascondono. Essenziale per professionisti della sicurezza informatica ma anche per i curiosi;
  • Intelligence Proattiva: imparerai a navigare il Dark Web in sicurezza, raccogliendo informazioni vitali per anticipare le minacce. La Cyber Threat Intelligence diventa uno strumento di difesa proattiva per organizzazioni e individui.

Ulteriori informazioni sul corso:

  • Prerequisiti necessari Conoscenza della navigazione Internet
  • Livello: Base

Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.

Python & Intelligenza Artificiale

Entra in contatto con le ultime tendenze della Computer Science con il nostro eccitante corso “Python & Intelligenza Artificiale”. Se hai una passione per la programmazione e un interesse crescente nell’esplorare l’Intelligenza Artificiale (IA), sei nel posto giusto. Questo corso di 15 ore, condotto online da esperti del settore, ti condurrà attraverso un viaggio affascinante nell’universo dell’IA, utilizzando come chiave di accesso il potente linguaggio di programmazione Python e le sue librerie di Machine Learning e Data Science.

Il corso verrà condotto dall’Ing. Francesco Conti (Data Scientist – Machine Learning Engineer) e dal Fisico Teorico Salvatore Ricciardi (Data Scientist – Machine Learning Engineer).

Tale corso si articolerà in:

  • Introduzione all’IA: comprendi i meccanismi di base legati all’apprendimento automatico, le problematiche risolvibili dall’IA ed i concetti legati all’analisi dati e alla loro visualizzazione in Python;
  • Fondamenti del Machine Learning (ML): come funziona un classificatore e come viene addestrato? Cosa è il clustering e come può essere utile in problemi pratici? Questo modulo spiega i concetti di base delle più utilizzate metodologie di ML;
  • Machine Learning in Python: impara i concetti di base di scikit-learn, la libreria più utilizzata nel ML, risolvendo in maniera pratica problemi su dataset reali. 
  • Le reti neurali: che cosa sono i metodi di apprendimento profondo? Questo modulo presenterà le tecniche e gli approcci basati su reti neurali attraverso l’utilizzo della libreria Keras.
  • Il tuo primo progetto AI: il corso si concluderà con l’implementazione di un sistema AI completo per risolvere problemi reali!

Ulteriori informazioni sul corso:

  • Prerequisiti necessari Conoscenza della programmazione in Python
  • Livello: Base

Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.

Ethical Hacking Extreme Edition

Sei pronto ad immergerti nel mondo dell’Ethical Hacking e del Penetration Testing?

Benvenuti nel corso dedicato a fornire le competenze e gli strumenti essenziali per diventare professionisti della sicurezza informatica. Attraverso questa formazione approfondita, acquisirai le conoscenze necessarie per identificare vulnerabilità nei sistemi informatici, condurre test di penetrazione etici per valutare la robustezza della sicurezza, e implementare strategie per proteggere le reti da minacce cyber avanzate. Il corso di CyberSecurityUp viene erogato sotto il coordinamento didattico del prof. Antonio Capobianco (CEO di Fata Informatica, fondatore di CyberSecurityUp e professore universitario presso le università eCampus, Tor Vergata e Roma3) e si articolerà in:

  • Networking, Sistemi Linux e introduzione alla programmazione shell
  • Cyber Kill Chain e panoramica delle minacce cyber: tra strategie e tecniche
  • La fase di ricognizione dall’OSINT ai servizi di rete esposti
  • Il Vulnerability Assessment, dagli standard agli strumenti professionali.
  • La fase di attacco, dalla strategia allo strumento tecnico, dalla vulnerabilità all’exploit.
  • Differenti superfici di attacco: protocolli, servizi comuni e applicazioni Web.
  • Non solo vulnerabilità: sicurezza e conformità, tra standard, certificazioni e strumenti.
  • La costruzione di un proprio arsenale, tra reverse shell e macrovirus.
  • Gli attacchi a memoria: dai registri al payload per la realizzazione di un attacco completo.
  • La ricerca del privilegio, dalla teoria agli strumenti.
  • Il problema dell’offuscamento del payload: drop-in e superamento degli strumenti di difesa.
  • Attacchi attuali: dalla Ricerca alla realizzazione di un attacco (in laboratorio)
  • HackMeUp: Esercitazioni pratiche sull’esclusivo Cyber Range

Ulteriori informazioni sul corso:

  • Pre requisiti necessari: Conoscenza della navigazione Internet
  • Livello: Base+Avanzato

Contattaci telefonicamente o su WhatsApp al numero 3755931011 per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]

Webinar Gratuito Introduttivo

In un’ottica di massima trasparenza e per offrire un’opportunità unica di esplorare i nostri corsi “Dark Web e Cyber Threat Intelligence” e “Python & Intelligenza Artificiale”, Red Hot Cyber svolgerà un esclusivo Webinar Gratuito introduttivo, previsto per l’inizio di Febbraio.

Questo Webinar rappresenterà il punto di partenza ideale per coloro che desiderano comprendere appieno i contenuti dei corsi, l’approccio didattico e l’importanza dei nostri corsi. Sarà un’occasione unica per entrare in contatto diretto con i professori che guideranno i corsi, fornendo una prospettiva approfondita sulle tematiche trattate e rispondendo alle domande dei partecipanti.

Conclusione

Questi corsi offrono un’opportunità unica per chiunque voglia esplorare l’ethical hacking, il lato oscuro del web e acquisire competenze fondamentali in Python e Intelligenza Artificiale. Conducendo lezioni online, Red Hot Cyber unisce l’esperienza accademica all’esperienza pratica per offrire una formazione completa.

Non perdere l’opportunità di accrescere le tue competenze nel vasto e sempre più rilevante mondo della cybersecurity!

Contattaci al numero 379 163 8765 per per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...