fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

REvil segue DarkSide. Nessuna organizzazione governativa, pubblica, educativa o sanitaria.

Redazione RHC : 20 Maggio 2021 08:00

ll calore mediatico generato dall’attacco a Colonial Pipeline da parte di DarkSide, ha attirato una forte attenzione sui collettivi di ransomware. Di conseguenza anche REvil, compagno di RaaS di DarkSide, si è trovato costretto a introdurre nuove restrizioni sul suo funzionamento.

La banda REvil venerdì ha annunciato che sta avviando una “pre-moderazione” per la sua rete di affiliati e ha affermato che vieterà qualsiasi tentativo di attaccare qualsiasi organizzazione governativa, pubblica, educativa o sanitaria.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Riferendosi all’esperienza di DarkSide, i sostenitori di REvil hanno affermato che il gruppo è stato “costretto a introdurre” delle “nuove significative restrizioni”, promettendo che gli affiliati che violeranno queste regole saranno cacciati e obbligati a fornire gli strumenti di decrittazione gratuitamente.

Non è l’unico a proporre delle nuove regole.

Secondo i ricercatori di Flashpoint, il noto forum di criminalità informatica in lingua russa XSS ha annunciato che stava bandendo tutte le attività di ransomware, inclusi i programmi di affiliazione ransomware, il ransomware a noleggio e la vendita di software ransomware.

Questo potrebbe essere un grande successo per l’economia del ransomware, dato che XSS è stato un forum importante per la pubblicità per gli affiliati. Alcuni delle più grandi cyber-gang di ransomware mantengono una presenza attiva sul forum, hanno notato i ricercatori, tra cui Babuk, DarkSide LockBit Nefilim, Netwalker e REvil.

Sembra che l’amministratore di XSS abbia affermato che l’espulsione del ransomware è in parte basata su differenze ideologiche tra il forum e gli operatori di ransomware. Anche l’attenzione di incidenti di alto profilo come l’ attacco al gasdotto è piuttosto sgradita, ha affermato l’amministratore, poiché si è tradotta in una

“massa critica di sciocchezze, clamore e rumore”.

I collettivi di ransomware e i relativi attacchi stanno generando “troppe public relation”, ha affermato l’amministratore di XSS, e stanno aumentando i rischi geopolitici e delle forze dell’ordine a un “livello di pericolo”.

Infatti, visto che molte cyber-gang provengono dalla russia (il forum XSS è in lingua russa), questo porta a mettere il presidente russo Vladimir Putin in una posizione scomoda: l’amministratore di XSS ha anche affermato:

“Peskov, il segretario stampa del presidente della Russia, Vladimir Putin è costretto a scusarsi di fronte al nostro oltreoceano”

e poi aggiunge

“amici – questo è un po troppo”

Stefano De Blasi, un ricercatore di minacce per Digital Shadows, ha affermato che è “realisticamente possibile” che, mentre la chiusura di DarkSide fa parte di una strategia per evitare ulteriori pressioni da parte delle forze dell’ordine, è “improbabile che DarkSide continui immediatamente le sue operazioni senza lasciare un po’ di tempo per far calmare le acque”.

Fonte

DarkSide Hits Toshiba; XSS Forum Bans Ransomware

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Il WiFi: Dalle Origini di Marconi alla Rete Senza Fili che Conosciamo Oggi

Oggi, viviamo in un mondo in cui il WiFi è una necessità fondamentale, ma come è nata questa tecnologia che ormai diamo per scontata? Come si è poi sviluppata per diventare la...

Nono giorno di Attacchi DDoS: NoName057(16) colpisce Provincie e Città Italiane e La Regione Puglia

Gli hacker di NoName057(16) continuano ancora le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Gli obiettivi ...

Ottavo giorno di attacchi DDoS! NoName057(16) colpisce Regioni, Comuni e Città Italiane

Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Questa volta a farne ...

Anonymous Italia Vs NoName057(16): La guerra Hacktivista a colpi di DDoS e Deface

Negli ultimi mesi, il panorama dell’hacktivismo cibernetico ha visto un’intensificazione degli scontri tra gruppi di hacktivisti con orientamenti geopolitici opposti. In particolare, Ano...

Per Grok 3, l’Intelligenza Artificiale di Elon Musk, Donald Trump Dovrebbe Morire

In un recente scambio con l’intelligenza artificiale Grok 3, è emerso un tema delicato e controverso: la pena di morte e chi, tra le persone viventi oggi in America, potrebbe meritarla per...