Redazione RHC : 20 Maggio 2021 08:00
ll calore mediatico generato dall’attacco a Colonial Pipeline da parte di DarkSide, ha attirato una forte attenzione sui collettivi di ransomware. Di conseguenza anche REvil, compagno di RaaS di DarkSide, si è trovato costretto a introdurre nuove restrizioni sul suo funzionamento.
La banda REvil venerdì ha annunciato che sta avviando una “pre-moderazione” per la sua rete di affiliati e ha affermato che vieterà qualsiasi tentativo di attaccare qualsiasi organizzazione governativa, pubblica, educativa o sanitaria.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Riferendosi all’esperienza di DarkSide, i sostenitori di REvil hanno affermato che il gruppo è stato “costretto a introdurre” delle “nuove significative restrizioni”, promettendo che gli affiliati che violeranno queste regole saranno cacciati e obbligati a fornire gli strumenti di decrittazione gratuitamente.
Non è l’unico a proporre delle nuove regole.
Secondo i ricercatori di Flashpoint, il noto forum di criminalità informatica in lingua russa XSS ha annunciato che stava bandendo tutte le attività di ransomware, inclusi i programmi di affiliazione ransomware, il ransomware a noleggio e la vendita di software ransomware.
Questo potrebbe essere un grande successo per l’economia del ransomware, dato che XSS è stato un forum importante per la pubblicità per gli affiliati. Alcuni delle più grandi cyber-gang di ransomware mantengono una presenza attiva sul forum, hanno notato i ricercatori, tra cui Babuk, DarkSide LockBit Nefilim, Netwalker e REvil.
Sembra che l’amministratore di XSS abbia affermato che l’espulsione del ransomware è in parte basata su differenze ideologiche tra il forum e gli operatori di ransomware. Anche l’attenzione di incidenti di alto profilo come l’ attacco al gasdotto è piuttosto sgradita, ha affermato l’amministratore, poiché si è tradotta in una
“massa critica di sciocchezze, clamore e rumore”.
I collettivi di ransomware e i relativi attacchi stanno generando “troppe public relation”, ha affermato l’amministratore di XSS, e stanno aumentando i rischi geopolitici e delle forze dell’ordine a un “livello di pericolo”.
Infatti, visto che molte cyber-gang provengono dalla russia (il forum XSS è in lingua russa), questo porta a mettere il presidente russo Vladimir Putin in una posizione scomoda: l’amministratore di XSS ha anche affermato:
“Peskov, il segretario stampa del presidente della Russia, Vladimir Putin è costretto a scusarsi di fronte al nostro oltreoceano”
e poi aggiunge
“amici – questo è un po troppo”
Stefano De Blasi, un ricercatore di minacce per Digital Shadows, ha affermato che è “realisticamente possibile” che, mentre la chiusura di DarkSide fa parte di una strategia per evitare ulteriori pressioni da parte delle forze dell’ordine, è “improbabile che DarkSide continui immediatamente le sue operazioni senza lasciare un po’ di tempo per far calmare le acque”.
Fonte
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Una telefonata da un numero italiano. Una voce registrata che informa circa la ricezione del curriculm vitae e invita a salvare il numero e scrivere su WhatsApp per parlare di un’offerta di lav...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006