fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

REvil colpisce MASMOVIL. L’operatore Telco spagnolo.

Redazione RHC : 3 Luglio 2021 06:32

Come si dice … e non è finita.

Il quarto operatore di telecomunicazioni spagnolo MasMovil Ibercom è l’ultima vittima della famigerata banda di ransomware Revil (alias Sodinokibi)

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Sul suo “Happy blog” accessibile sulla rete onion, l’operatore di ransomware afferma di avere “scaricato database e altri dati importanti” appartenenti al colosso delle telecomunicazioni.

Come prova del suo hack, il gruppo ha anche condiviso degli screenshot contenente dei dati di MasMovil che mostrano cartelle denominate Backup, RESELLERS, PARLEM e OCU, ecc.

Vale la pena notare che MasMovil ha riconosciuto l’attacco ransomware, tuttavia, non c’è ancora notizia di alcuna richiesta di riscatto da parte degli Affiliati di REvil.

La struttura di attacco dell’operatore di ransomware Revil segue lo stesso modus operandi di altri gruppi di ransomware, come visto nei precedenti articoli sul RaaS e quindi, rubare dati per poi bloccare i file sul sistema della vittima e richiedere il pagamento del riscatto per la chiave/strumento di decrittazione.

Per chi non è a conoscenza delle attività di Revil; il gruppo è noto per aver preso di mira aziende e organizzazioni di alto profilo. Ad esempio, il 15 giugno 2021, Revil ha affermato di aver violato l’appaltatore statunitense di armi nucleari Sol Oriens, oltre ad una lunghissima lista di organizzazioni di alto profilo.

Lo stesso gruppo era anche dietro la violazione del fornitore Apple Quanta nell’aprile 2021, mentre all’inizio di marzo di quest’anno gli affiliati di REvil, avevano preso di mira il gigante tecnologico Acer e chiesto un riscatto di 50 milioni di dollari.

Per quanto riguarda MasMovil, la sua rete fissa raggiunge 18 milioni di famiglie con ADSL e quasi 26 milioni con fibra ottica. La sua rete mobile 4G copre il 98,5% della popolazione spagnola.

L’azienda possiede anche marchi come Yoigo, Pepephone, Llamaya, Lebara.

Se vuoi comprendere meglio il fenomeno del Ransomware, leggi questi articoli:

1. Cosa è il Ransomware e il RaaS (prima parte)

2. Cosa è il Ransomware e il RaaS (seconda parte)

3. Intervista al portavoce di Revil UNKNOW, sul forum XSS

4. Alla scoperta del gruppo Ransomware Revil

5. Alla scoperta del gruppo Ransomware Darkside

6. L’incidente Ransomware a Luxottica svolto dal gruppo Nefilim

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...