Redazione RHC : 5 Maggio 2022 23:12
Sembra che dopo la regione Lazio e poi la regione Veneto, ora è il turno della regione Lombardia ad essere sotto la morsa del crimine informatico.
Dopo l’attacco informatico all’ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano, del quale abbiamo parlato molto negli ultimi giorni, ora sembra che sia il turno di ATS Insubria dove al momento nel quale scriviamo (il giorno 05-05-2022 alle 22:42 e poi successivamente il 06/05/2022 alle 11:26) il sito risulta irraggiungibile.
Ricordiamo che ATS Insubria è una tra le agenzie di tutela della salute della regione Lombardia.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il sistema socio-sanitario della Lombardia comprende otto Agenzie di Tutela della Salute (ATS), ventisette Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), per effetto della legge regionale n. 23 dell’11 agosto 2015, l’AREU, nonché diversi altri tipi di strutture soggette alla programmazione socio-sanitaria regionale.
L’attacco informatico ha colpito l’infrastruttura dell’ATS la mattina del giovedì 5 maggio.
Subito dopo il direttore generale di Ats Insubria Lucas Maria Gutierrez ha detto che risultava impossibile qualsiasi intervento e non si potevano prenotare, consultare i servizi.
Non è stato ancora comunicato se si è trattato di un classico attacco da ransomware che ha cifrato tutto rendendo indisponibili i servizi e se sia stata formulata una richiesta di riscatto.
Il Direttore Generale Lucas Maria Gutierrez ha detto in una nota:
“I Sistemi informatici di ATS Insubria sono in fase di verifica: il sito, al momento, non è raggiungibile. Stamattina i tecnici hanno rilevato un attacco hacker nei sistemi informatici di ATS Insubria pertanto in via cautelativa e per sicurezza hanno isolato la struttura informatica aziendale dalle reti esterne, di conseguenza il sito e i portali pubblici di ATS Insubria non saranno raggiungibili fino al termine delle verifiche.”
Poi ha aggiunto:
“Al momento ci risulta impossibile qualunque intervento e siamo dispiaciuti per le ricadute sull’utenza, che in queste ore non può prenotare, né consultare, né interloquire coi nostri servizi”
E ha concluso:
“L’Agenzia avviserà appena verranno riattivati i collegamenti con l’esterno.”
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006