Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber lancia la costituzione di un nuovo gruppo di esperti in intelligenza artificiale: regole tecniche, disciplina giuridica ed etica per l’AI

Redazione RHC : 5 Giugno 2023 09:10

Red Hot Cyber, la community di appassionati di tecnologie digitali, sta per avviare un entusiasmante progetto che si concentrerà sull’intelligenza artificiale (IA), le norme giuridiche e l’etica ad essa associate. L’obiettivo principale del gruppo sarà quello di diffondere la cultura dell’IA, offrendo sia una prospettiva tecnica che una divulgazione scientifica approfondita.

Con la rapida evoluzione delle tecnologie, l’intelligenza artificiale sta giocando un ruolo sempre più centrale nella nostra società. Tuttavia, è fondamentale affrontare le questioni legate all’adempimento delle norme ormai in procinto di essere promulgate e dunque diventare efficaci, l’etica e le implicazioni che reca questa tecnologia emergente. Red Hot Cyber è determinata a promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione dell’IA e di tutto ciò che implica sviluppare algoritmi di IA, e per farlo ha deciso di creare un gruppo dedicato specificamente a questo scopo.

Il nuovo gruppo di Red Hot Cyber sarà multidisciplinare, composto da esperti con diverse competenze, informatiche, legali e d’etica, nel campo dell’intelligenza artificiale, tra cui professionisti della data science, ricercatori e docenti universitari. La community è aperta a collaborazioni con persone con esperienza nel settore, ma anche a neo-laureati che desiderano dare un contributo in questo campo in continua espansione.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il gruppo si concentrerà su diversi aspetti dell’intelligenza artificiale, tra cui le tecniche dello sviluppo di algoritmi, l’applicazione pratica dell’IA in diversi settori, il rispetto nello sviluppo delle norme ormai prossime alla entrata in vigore con l’AI Act dell’UE, l’etica e l’impatto nella società dell’Algoritmo e delle Tecnologie Intelligenti.

    Per prima cosa procederemo a definire una rubrica dove con cadenza verranno pubblicati articoli sulle AI sia di livello tecnico che divulgativo, comprensivo dei temi legali ed etici, strettamente aderenti alla possibilità di distribuire i prodotti AI nel mercato, pertanto indispensabili in questo periodo di diffusione di questa tecnologia nel main stream. Red Hot Cyber mira a creare una piattaforma di scambio di conoscenze e idee che favorisca la crescita e la diffusione della cultura delle AI.

    Se sei interessato a partecipare a questa iniziativa e condividere le tue competenze nel campo dell’intelligenza artificiale, Red Hot Cyber ti invita a inviare il tuo curriculum all’indirizzo email [email protected]. La community è alla ricerca di persone appassionate e motivate che desiderano contribuire alla diffusione della cultura dell’IA e all’approfondimento delle questioni etiche legate a questa tecnologia.

    Red Hot Cyber si impegna continuamente a costruire una comunità inclusiva e collaborativa, in cui ogni partecipante possa contribuire attivamente con le proprie competenze e conoscenze. L’obiettivo finale è quello di promuovere una visione consapevole, conforme alle regole e responsabile delle tecnologie digitali e in questo specifico ambito dell’intelligenza artificiale, affrontando anche le sfide etiche e conoscendo gli obblighi legali che devono essere contemplati per poter considerare compliant l’algoritmo AI, contribuendo così a costruire una integrazione armoniosa di questa tecnologie emergente nell’impatto con la società odierna e futura.

    Non basta solo saper sviluppare algoritmi oggi: la complessità delle tecnologie emergenti qual è l’AI e la necessità di rispettarne le regole giuridiche ed etiche, non consente di potersi limitare ai soli aspetti informatici e tecnici. Tecnologia, profili legali ed etici sono elementi sinergici ed integrati nello sviluppo dei prodotti. Escludere uno di questi aspetti significa potenzialmente prevedere un algoritmo inservibile.

    Unisciti a Red Hot Cyber nel loro nuovo percorso dedicato all’intelligenza artificiale, alle sue regole e all’etica delle AI e diventa parte di una community che mira a guidare il cambiamento e la comprensione nel mondo digitale. Insieme possiamo creare un futuro sostenibile, responsabile e consapevole per l’IA e la sua diffusione nella nostra società.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...